Tu sei qui: CronacaVilla Alba, emergenza rientrata
Inserito da (admin), giovedì 10 novembre 2011 00:00:00
Il sindaco Marco Galdi ha accolto con particolare soddisfazione l’esito dell’incontro organizzato ieri mattina in Regione dall’on. Giovanni Baldi con il sub commissario Morlacco sul futuro delle strutture sanitarie Villa Alba, Villa Silvia e Villa Montesano, per un fronte, e Villa delle Rose e Villa Caruso, dall’altro. Insieme al consigliere regionale Baldi, erano presenti al tavolo tecnico i legali rappresentanti delle strutture e, quali delegate del Commissario dell’ASL, Bortoletti, le dott.sse Grazia Gentile ed Antonia Scaramuzza.
«Voglio ancora una volta sottolineare il ruolo fondamentale che riveste l’on. Giovanni Baldi, nostro concittadino, in sede regionale. La sua presenza quotidiana a Napoli è una garanzia per tutti noi e l’incontro con il dott. Morlacco è stata l’ennesima conferma. Le assicurazioni ricevute per le strutture garantiranno quei livelli occupazionali che erano stati messi in discussione negli ultimi tempi».
Il consigliere regionale Baldi ha rappresentato a Morlacco, per quanto riguarda Villa Alba e Villa Silvia, la necessità di ridefinire al più presto le tariffe di degenza. A dare i via libera sarà lunedì prossimo, giorno della sua pubblicazione sul Burc, il decreto del Presidente Caldoro che stabilisce i requisiti per rimodulare i pazienti nelle varie tipologie di strutture. Il Consiglio regionale si pronuncerà a breve anche sui nuovi accreditamenti che ridefiniranno le convenzioni con una più netta distinzione tra lungodegenza e riabilitazione. Ciò permetterà alla struttura Villa Montesano, aumentando il numero di pazienti lungodegenti, di accogliere eventuali esuberi delle altre due strutture del gruppo Silba.
Anche sul fronte Villa delle Rose e Villa Caruso, la nuova legge regionale sugli accreditamenti permetterà di farne rientrare l’emergenza. Avendo al proprio interno, infatti, anziani non autosufficienti gravi, dovrebbero trasformarsi in hospice, ambienti utili ad ospitare pazienti dimessi, perché non guaribili, dall’Ospedale o inviati dal Distretto sanitario dopo valutazione dell’UVI.
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10943100
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...