Tu sei qui: Cronaca"Vinissimo" al Pub "Il Moro"
Inserito da L'addetto stampa Barbara Albero (admin), mercoledì 23 novembre 2005 00:00:00
E' il vino rosso di Montefalco Doc, con uve Sangiovese e Sagrantino, dell'azienda umbra Arnaldo-Caprai, il protagonista giovedì 24 novembre della rassegna "Vinissimo", che il Pub "Il Moro" di Cava de'Tirreni dedica alla gastronomia ed alla degustazione delle migliori etichette italiane, con l'obiettivo di apprezzare le qualità della preziosa bevanda. Il locale di Gaetano Lambiase, sito al Borgo Scacciaventi, dedica i giovedì al vino con una formidabile proposta che offre ai cultori del vino ed agli amanti della gastronomia la possibilità di regalarsi una serata tutta dedicata al gusto ed ai suoi piaceri, riscoprendo i 5 sensi e le loro incredibili potenzialità. Con menù di specialità a base di carne, curati dallo chef Filippo Amato, ed i vini rossi delle aziende italiane, il Pub "Il Moro" propone ai suoi clienti un prezzo promozionale tutto compreso a 10 euro (vino e coperto inclusi), che, unitamente alle accattivanti proposte culinarie, catturerà gli amanti della buona tavola. Giovedì 24 novembre, per la sezione di "Vinissimo" dedicata ai rossi, saranno offerti una stuzzicheria al centro tavola, misto di carne con verdure e patate, il dolce della casa. Il tutto accompagnato dalla degustazione del vino rosso di Montefalco Doc, dell'azienda umbra Arnaldo-Caprai. Un vino prodotto con uve della varietà "Sangiovese" e, in piccola percentuale, con "Sagrantino", massima espressione di quella tipicità sempre sostenuta dalla Arnaldo-Caprai. Ha un colore rosso rubino, intenso e brillante. Sensazioni intense, con note di frutta matura unite a delicati aromi vanigliati. Gran corpo pieno, asciutto e molto persistente. Per la serata anche musica live, con il meglio di Fabrizio De André.
Fonte: Il Portico
rank: 10344108
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...