Tu sei qui: CronacaVisita alla Villa Romana per Dror Eydar, Positano accoglie l'ambasciatore d'Israele
Inserito da (Maria Abate), venerdì 25 settembre 2020 11:47:28
Il Sindaco di Positano Giuseppe Guida ha accolto l'ambasciatore d'Israele, il giornalista e professore universitario israeliano Dror Eydar, in Italia. L'ambasciatore, accolto in Piazza Thurnau, ha potuto ammirare le bellezze di Positano, "Città Rifugio" per gli Ebrei, e ha visitato la Villa romana.
«Dopo una breve passeggiata sul Sentiero degli Dei ha potuto ammirare anche le meraviglie della nostra Positano e in particolare della Villa romana. Abbiamo avuto un lungo colloquio che ci ha dato l'opportunità di conoscerci e raccontarci dei nostri paesi; l'ambasciatore ed il suo Entourage sono rimasti molto colpiti dalla bellezza di Positano ed infatti ci siamo salutati con la promessa di ritrovarci presto», ha detto Guida.
L'incontro con l'ambasciatore potrà dare nuovo slancio a importanti progetti di collaborazione fra il territorio della Costa d'Amalfi e Israele, culturali, sociali ed economici, oltre a rinsaldare un sentimento di fratellanza e lotta all'antisemitismo che la Città Verticale testimonia da tempo con la tomba dello scrittore Essad Bey, l'ebreo arabo che nel 1938 si trasferì a Positano dopo la fuga da Baku e fu sfamato dai gestori della «Buca di Bacco» fino alla morte, avvenuta a causa della sindrome di Raynaud.
«Per quanto ampie siano le nostre relazioni economiche, Israele e Italia non si sono ancora avvicinate del tutto alla piena realizzazione della cooperazione economica in tutti i campi, attraverso investimenti, ricerca scientifica e industriale, soluzioni tecnologiche disponibili per l'industria, l'agricoltura e il settore dei servizi e molto altro ancora. Prendiamo ad esempio il settore agricolo. L'Italia meridionale e Israele vivono condizioni simili sia per quanto riguarda il clima che per le risorse idriche. In effetti, Israele collabora con Confagricoltura per condividere la sua esperienza nell'implementazione delle tecnologie agricole all'avanguardia, in grado di massimizzare la produzione agricola. Inoltre, siamo impegnati affinché l'Italia possa essere un punto di riferimento europeo(hub) nel campo dell'agritec e stiamo lavorando per promuovere una conferenza annuale sull'agricoltura simile al Cybertech Europe», aveva detto a giugno in un'intervista a "Tribuna Economica".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10048108
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...