Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Vivere a Cava", fitto il cartellone degli appuntamenti

Cronaca

"Vivere a Cava", fitto il cartellone degli appuntamenti

Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 13 agosto 2010 00:00:00

Ricco il cartellone degli appuntamenti culturali, religiosi e folcloristici in programma a Cava de’Tirreni dal 15 agosto al 15 settembre. Stamani, venerdì 13 agosto, il sindaco Marco Galdi, il vicesindaco Lugi Napoli, l’assessore al Turismo, Folclore, Spettacolo e Sport, Carmine Adinolfi, ed il consigliere comunale con delega alla Cultura, Giovanni Del Vecchio, hanno presentato a Palazzo di Città il programma “Vivere a Cava”.

«Quest’incontro segnerà l’inizio di un discorso organico del Comune con le varie associazioni presenti sul territorio comunale. Se fino a questo momento non siamo stati molto partecipi, è stato solo per le varie vicissitudini che abbiamo dovuto affrontare sin dall’inizio della nostra Amministrazione», ha dichiarato il primo cittadino Galdi nel suo intervento iniziale, lasciando intendere anche la convocazione di un tavolo di discussione con le varie associazioni per il 1° settembre prossimo.

Quattro gli eventi di maggior respiro, anche se, come sottolineato dall’assessore Adinolfi, «tutti gli appuntamenti puntano a richiamare nella città di Cava centinaia e centinaia di turisti». L’apertura del cartellone è stata affidata a “Le Corti dell’Arte” (vedi il programma), il Festival di Musica da Camera organizzato dall’Accademia Musicale “Jacopo Napoli” e giunto quest’anno alla sua XIII edizione, in programma dal 20 al 29 agosto, con l’inizio degli spettacoli previsto per le ore 21.00.

“Per fortuna c’è la luna” allieterà, invece, le serate cavesi dal 23 agosto al 7 settembre. La I Rassegna Teatrale Città di Cava de’Tirreni, che si terrà presso la Tensostruttura dei giardini dell’ex ONPI in Corso Mazzini, prevede “Attenti a quei due” (lunedì 23 agosto, ore 21.00); “La fortuna con l’effe maiuscola” (lunedì 30 agosto, ore 21.00); “Sottoterra” (martedì 31 agosto, ore 21.00); “Viaggio in punta di piedi” (mercoledì 1 settembre, ore 21.00); “Divertiamoci insieme a rosso coccinella” (giovedì 2 settembre, ore 19.00); “Regalami un sogno” (lunedì 6 settembre, ore 21.00); “Tre cazune fortunate” (martedì 7 settembre, ore 21.00).

«Tale rassegna è nata dall’idea di coinvolgere diversi artisti cavesi, concedendo loro libera scelta dei temi da trattare, come testimoniato dall’assenza di un filo conduttore comune tra le varie rappresentazioni», ha commentato al riguardo il consigliere comunale Giovanni Del Vecchio.

In programma dal 3 al 5 settembre, invece, la “Festa Medioevale al Corpo di Cava”, con appuntamenti di musica, danze, banchetti ed animazione. Il Corteo Storico per la rievocazione della visita di Papa Urbano II al Corpo di Cava, con partenza dalla Chiesa della Pietrasanta, aprirà le danze venerdì 3 settembre alle ore 19.30, seguito alle ore 20.30 dal concerto di musica sacra del “Coro della Cappella Lateranense di Roma”, diretto dal Mons. Marco Frisina, che si terrà nella Cattedrale della SS. Trinità.

Sabato 4 settembre, alle ore 19.30, si ripeterà il Corteo Storico, sempre con partenza dalla Chiesa della Pietrasanta, mentre alle ore 20.00 inizierà la vera e propria Festa Medievale, con musica, danze e banchetti, che proseguirà domenica 5 settembre, giorno in cui è in programma anche alle ore 11.00, presso la Cattedrale della SS. Trinità, il Solenne Pontificale per la ricorrenza della Consacrazione della Chiesa Cattedrale, che sarà presieduto da Mons. Angelo Spinillo, Vescovo di Teggiano-Policastro.

Dall’8 al 12 settembre, infine, l'attesa Festa Patronale in onore della Madonna dell’Olmo: un mix tra sacro e profano che vedrà all’opera anche l’artista nazionale Angelo Branduardi. Tra le novità di quest’anno il progetto “Comuni Insieme”, con il coinvolgimento dei Comuni di Catanzaro, Brindisi, Foggia, Taranto e Galatina che «popoleranno la città di Cava», come preannunciato dall’assessore Adinolfi.

Tanti altri appuntamenti faranno da corollario a questo cartellone, tra cui lo “Sparo dei Pistoni in piazza” il 4 e 5 settembre («si sta lavorando all’idea di estendere la cosa all’intera settimana», ha dichiarato il sindaco Galdi), la “Festa del Fumetto” presso l’area mercatale, in programma dal 17 al 19 settembre, e la “Partita a scacchi in costume” prevista per il 18 e 19 settembre.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La presentazione a Palazzo La presentazione a Palazzo
La locandina della Festa Medioevale La locandina della Festa Medioevale
Marco Galdi e Giovanni Del Vecchio Marco Galdi e Giovanni Del Vecchio
Luigi Napoli e Marco Galdi Luigi Napoli e Marco Galdi
Carmine Adinolfi e Luigi Napoli Carmine Adinolfi e Luigi Napoli

rank: 10616109

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno