Tu sei qui: Cronaca"Vogliono oscurarci"
Inserito da (admin), martedì 26 febbraio 2008 00:00:00
Lettera aperta alla città dell'Associazione Sbandieratori "Città de la Cava" per denunciare l'ostracismo dell'Amministrazione comunale. «Vogliamo che tutti sappiano che siamo stati esclusi dal progetto di Cava città della cultura. Dimentichi della nostra storia, hanno tagliato tutte le nostre manifestazioni, stanno mettendo in atto un tentativo di oscurarci», afferma Domenico Ferrara. «Il folclore a Cava ha un nome, Luca Barba - spiega Felice Abate, presidente dell'associazione - Fu lui ad introdurre l'arte della bandiera come patrimonio delle tradizioni storiche di Cava che ha portato gli sbandieratori ad esibirsi in tutto il mondo con successo».
L'avventura, anche dopo la morte immatura del suo fondatore, è continuata sempre con nuove iniziative. Basta ricordare la "Otto ore in monopattino" con Aosta e Cervinia. Nel 1989 è nata la Bandiera d'Argento per ricordare i 20 anni di attività. E dall'incontro tra la costumista Odette Nicoletti ed il regista Gennaro Magliulo, complice lo scenario della Badia, è nata la Mostra Internazionale del Costume, con protagonisti i più grandi costumisti di Francia, Germania, Spagna ed Inghilterra. Poi la mostra dedicata alle tradizioni storiche cavesi e la rievocazione storica della Pergamena Bianca, rappresentata spettacolarmente anche a Napoli. «Oggi tutto questo è stato cancellato», lamenta Abate.
Fonte: Il Portico
rank: 10313108
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...