Tu sei qui: CronacaVoucher e risorse per il turismo, interviene Ingenito dell’Osservatorio Extralberghiero Italiano
Inserito da (Redazione), venerdì 8 maggio 2020 13:27:29
«No ad un credito di imposta, le strutture ricettive extralberghiere vogliono un voucher da spendere subito ed universale. Occorre uno strumento di facile utilizzo, diffuso ed in grado di essere un moltiplicatore che appare fondamentale per quel turismo di prossimità che pure il Ministro Dario Franceschini ha espresso nella sua audizione alla Camera».
È quanto dichiara Agostino Ingenito, coordinatore nazionale dei property manager e dell'Osservatorio Extralberghiero Italiano che aggiunge: «Franceschini sia chiaro e ci dica cosa mette sul piatto, in termini di risorse per il turismo. Non accetteremo differenze di comparti, tutte le attività di ospitalità, soprattutto quella diffusa e non imprenditoriale, come per le aree interne, hanno necessità di programmare la stagione ormai compromessa, ma essere certi di poter puntare sul turismo di prossimità con un sostegno concreto e condiviso».
«Il Ministro non cita mai nei suoi interventi, il comparto extralberghiero che è stato il protagonista indiscusso negli ultimi anni di quel "turismo da contenere" perché troppo impetuoso, parafrasando le parole dette in aula da Franceschini - prosegue il presidente Abbac -. Se non ci sarà uno strumento facile ed usufruibile da tutta la filiera turistica imprenditoriale e non imprenditoriale, l'Italia saprà chi è il colpevole. Impensabile aprire i musei senza coordinarla con l'apertura in sicurezza e con un protocollo certo, delle strutture ricettive».
«Ricordo al Ministro che al momento il nostro comparto extralberghiero è chiuso da decreto e non abbiamo ancora compreso quando e come potrà essere riaperto. La stagione è compromessa e migliaia di famiglie sono senza alcuna risorsa economica. Il Governo agisca e bene ed eviti disparità» esorta Ingenito.
Fonte: Il Portico
rank: 107425103
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...