Tu sei qui: CronacaYannick Boquin alla scuola di danza “Il Balletto” di Salerno
Inserito da (redazionelda), mercoledì 16 ottobre 2019 16:31:52
E' stato il maestro internazionale Yannick Boquin il primo ospite dell'anno 2019/2020 della scuola di danza "Il Balletto" di Salerno, diretta da Federica Ferri. Boquin si è formato alla Scuola di Balletto dell'Opéra di Parigi ed ha alle spalle una lunga carriera. Ha lavorato con la Bonn Opera Ballet, il Royal Ballet of Flanders, il Balletto dell'Opera di Roma e la Deutsche Oper Berlin. Nel corso della sua carriera ha ricevuto numerosi e prestigiosi riconoscimenti, dal premio del Conservatorio di Parigi (1981), alle medaglie d'oro del concorso di Houlgate (1985) e di quello internazionale di Parigi (1987).
Già da diversi anni, lavora come maestro di danza, collabora con prestigiose compagnie (Opéra di Parigi, Nederlands Dans Theatre, Finnish National Ballet, Royal Swedish Ballet, Norwegian National Ballet, Houston Ballet, Tokyo Ballet, Les Ballets de Monte-Carlo, Compañia Nacional de Danza de España, Stanislavski Theatre, École Supérieure de Danse de Cannes di Rosella Hightower, Prague National Ballet) ed insegna in varie scuole, fra cui il Royal Conservatoire of The Hague e la Houston Ballet School.
A Salerno ha svolto una stage di due giorni con le allieve della scuola di danza "Il Balletto". In merito alle sue lezioni, Boquin ha dichiara: «Solitamente inserisco una quantità di elementi che possono diventare dei riflessi quotidiani; gioco molto sui cambiamenti di ritmo all'interno di uno stesso esercizio con accenti aperti o chiusi». «Utilizzo molto il ritmo trattenuto e le accelerazioni per dinamizzare il movimento, che dà anche un attacco diverso al passo - continua-; inoltre punto molto l'attenzione sui ports de bras e sulla coordinazione». «Le posizioni devono essere rispettate - conclude-, poiché fanno parte integrante della tecnica al pari delle gambe. Servono a dare stabilità, a sostenere, ad aiutare gli spostamenti nello spazio, senza dimenticare che possono anche semplicemente abbellire le sequenze e tutto questo aiuterà a tenere svegli il corpo e l'attenzione dei danzatori». «Siamo onorati di aver ospitato Yannick Boquin nella nostra scuola - ha affermato Federica Ferri, direttrice de "Il Balletto" -, abbiamo inaugurato l'anno accademico nel migliore dei modi». «Questo - conclude- è solo il primo dei tanti appuntamenti che dedicheremo alla formazione dei nostri allievi».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109546109
Alle 20.29 i sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a Monteroni d'Arbia (SI), a circa 4Km di profondità. Alle 19.11, nella medesima zona, si era verificato un altro sisma, di magnitudo 3.1, chiaramente avvertito non...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....
E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...