Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Young Design Awards", premiati giovani talenti

Cronaca

"Young Design Awards", premiati giovani talenti

Inserito da (admin), lunedì 23 novembre 2009 00:00:00

E’ Francesco Santarelli di Grottazzolina (AP) il vincitore della prima edizione del concorso “Young Design Awards”, promosso dall’azienda Lamberti & De Rosa di Cava de’Tirreni, volto all’ideazione e realizzazione di elementi di design in acciaio inox e la cui fase finale si è svolta sabato 21 e domenica 22 novembre presso l’Hotel Holiday Inn di Cava de’Tirreni.

L’oggetto è stato scelto per l’elevata funzionalità in rapporto all’essenzialità formale ed alla concretezza dell’applicazione dell’idea al materiale tema del concorso”: con questa motivazione la Giuria, presieduta dallo storico e critico dell’architettura e del design François Burkhardt, ha decretato il trionfo del progetto “Sguscì” del marchigiano Santarelli, premiato con un assegno di 3.000 euro. Il vincitore avrà, inoltre, l’opportunità di collaborare con l’affermata azienda Lamberti & De Rosa. Al 2° posto il progetto “Infinity” di Giovanni Meo, Giuseppe Vaccaro e Maria Damiano di Napoli. Sul 3° gradino del podio Marianna Milione di Cava de’Tirreni con il progetto “Days Round”.

La proclamazione dei vincitori e la cerimonia di premiazione sono state accompagnate nel corso dell’intensa “due giorni” da vari appuntamenti che hanno attirato l’attenzione dei tanti ospiti accorsi presso la struttura alberghiera metelliana. Nella mattinata di sabato 21 novembre, dopo la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, è stato il momento dell’inaugurazione della mostra dei lavori in concorso, rimasti in esposizione fino alla serata di domenica 22 novembre nella “Sala Maestrale”.

Numerosi visitatori hanno potuto ammirare le tavole dei 240 progetti in concorso, “firmati” da oltre 200 partecipanti provenienti da tutta Italia. Numeri che attestano il grande successo del progetto promosso dall’azienda Lamberti & De Rosa ed organizzato dall’agenzia di comunicazione integrata MTN Internet Company, con il patrocinio della Provincia di Salerno - Assessorato al Lavoro ed alle Politiche Giovanili, dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Salerno e della Città di Cava de’Tirreni.

Un’iniziativa volta a rimarcare il talento e la creatività di giovani designer, architetti e studenti, rigorosamente al di sotto del 35° anno di età, che sono stati chiamati a dimostrare le loro capacità nella concreta realizzazione di elementi di arredo in acciaio inox.

Grande partecipazione anche al meeting-dibattito con i giurati, incentrato sul dibattuto rapporto tra arte e design e moderato dal giornalista Livio Trapanese e da Carmine D’Alessio, Amministratore dell’agenzia MTN Company. Un appuntamento che nel pomeriggio di sabato 21 novembre ha attirato presso la “Sala Tramontana” tanti giovani ed illustri personalità del mondo del design, dell’architettura e della comunicazione, tra cui Fulvio Ronchi, titolare ed art director dello Studio Ronchi di Milano, nonché docente al corso di Disegno Industriale per la Comunicazione Visiva al Politecnico di Milano.

Seduti al tavolo dei relatori i componenti della Giuria: il Presidente François Burkhardt, la prof.ssa Patrizia Ranzo ed il prof. Mario Buono, docenti presso la Facoltà di Architettura della Seconda Università degli Studi di Napoli, il prof. Annibale Oste, artista e designer, e Maria Rosaria Perdicaro, Amministratore delegato della Fornace della Cava.

Un’attenta riflessione sul ruolo degli insegnamenti accademici nella formazione di giovani architetti e designer è stata sollecitata da François Burkhardt, che ha sottolineato come spesso le carenze progettuali possano dipendere dalla mancanza di nozioni accademiche relative ai nuovi campi di conoscenza. «Si deve ripensare ad un’estetica che tenga conto delle linee di sviluppo di numerosi campi della conoscenza, oltre che delle problematiche essenziali alle quali ogni settore produttivo è chiamato a dare una risposta concreta». Vivo apprezzamento è stato espresso dal Presidente della Giuria per alcuni dei progetti in concorso, definiti «molto innovativi ed interessanti, dal punto di vista sia estetico che funzionale, in quanto concretamente realizzabili».

Il rapporto tra arte e produzione industriale è stato, invece, al centro dell’intervento del prof. Mario Buono, prodigo di elogi per Vincenzo Lamberti, Amministratore dell’azienda Lamberti & De Rosa, che in un periodo difficile come quello attuale ha deciso di investire sulla creatività dei giovani. «La produzione industriale deve tenere conto di un’estetica innovativa. Innovazione vuol dire “ricerca” - ha evidenziato il docente - ma anche e soprattutto analisi dei bisogni ancora non soddisfatti dall’attuale produzione delle aziende».

E proprio in questo contesto si è sviluppato un animato confronto sul tema del “re-design”, che ha visto la partecipazione attiva dei giovani designer ed architetti intervenuti al meeting, con vivaci “botta e risposta” tra i relatori ed i presenti che hanno reso ancor più “frizzante” un dibattito già ricco di spunti di interesse.

Bilancio lusinghiero, dunque, per la prima edizione del concorso “Young Design Awards”. Grande soddisfazione è stata espressa al termine della “due giorni” dagli organizzatori dell’iniziativa, che hanno già annunciato il “lancio” della seconda edizione.

I premiati:

1° classificato: “Sguscì” di Francesco Santarelli (Grottazzolina - AP);
2° classificato: “Infinity” di Giovanni Meo, Giuseppe Vaccaro e Maria Damiano (Napoli);
3° classificato: “Days Round” di Marianna Milione (Cava de’Tirreni - SA).

Le segnalazioni:

Per il particolare valore progettuale, sono stati segnalati pari-merito i progetti:
“Endless” - designer Salvatore Oranges (Firenze);
“Poldo” - designer Alessandro Masturzo (Portogruaro - VE);
“Elios” - designer Donato Macario e Gianvito Antonelli (Rutigliano - BA);
“Lightmate” - designer Alberto Ghirardello (Vicenza);
“Augurabile” - designer Alessandra Faggiano (Pescara);
“Equilibrio” - designer Filippo Bich (Roma);
“Thirteen” - designer Claudio Cappelletti, Manuel Castellino e Daniele Ardissone (Cuneo). Questo progetto ha ricevuto anche la “segnalazione particolare” dell’azienda Lamberti & De Rosa.

Per info e contatti:
Segreteria Organizzativa: MTN Internet Company, Corso Mazzini, 22 - 84013 Cava de’Tirreni (Sa). Tel/Fax: +39 089.3122124/125; web: www.youngdesignawards.it; e-mail: info@youngdesignawards.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

I giurati premiano Francesco Santarelli (foto servizio di Gerardo D'Elia) I giurati premiano Francesco Santarelli (foto servizio di Gerardo D'Elia)
L'esposizione dei lavori L'esposizione dei lavori
I relatori del meeting I relatori del meeting
Vincenzo Lamberti e Francesco Santarelli Vincenzo Lamberti e Francesco Santarelli
In mostra 240 lavori In mostra 240 lavori

rank: 10976109

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno