Tu sei qui: CulturaA Teggiano presso la Chiesa San Francesco il 1 gennaio 2019, "Gran Concerto di Capodanno" in scena l'orchestra sinfonica di Salerno Claudio Addabo
Inserito da (admin), domenica 30 dicembre 2018 12:17:05
Nell’affascinante borgo medievale di Teggiano, in provincia di Salerno, il primo gennaio di scena un importante appuntamento musicale: il "Gran Concerto di Capodanno" eseguito dall’Orchestra Sinfonica di Salerno Claudio Abbado. 50 professori d’orchestra, diretti dal maestro Ivan Antonio, si esibiranno, a partire dalle ore 17,30, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Francesco. Il concerto, ad ingresso gratuito, proporrà un programma incentrato su di un repertorio musicale che spazierà dalle sinfonie più importanti alle più grandi e famose opere liriche di tutti i tempi. Nel programma è prevista anche l’esibizione del soprano Anna Corvino e del tenore Achille Del Giudice. L’orchestra Sinfonica di Salerno Claudio Abbado è molto nota sia in Italia sia all'estero. Pur essendo stata costituita nel 2016, grazie alla tenacia del suo presidente Giovanni Di Lisa, l’orchestra può vantare di essersi esibita su prestigiosi palcoscenici come il teatro Augusteo di Salerno, Villa Rufolo nel Ravello Festival ed il Gärten der Welt di Berlino. L'orchestra in diversi concerti è stata diretta da noti maestri ed ha collaborato con artisti di indiscussa fama internazionale. "La magia della musica – sottolinea l’assessore comunale Cono Morello – e la suggestione delle nostre chiese rappresentano un mix vincente per coinvolgere quanti hanno scelto Teggiano per trascorrere i giorni festivi del fine anno". Il Gran Concerto di Capodanno si inserisce nel programma del progetto "Dianum Opulentum ac Nobile - D.O.N.", finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del P.O.C. 2014/2020.
Fonte: Booble
rank: 10432107
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta - LAPIS MUSEUM, la conferenza stampa di presentazione della mostra Picasso. Il linguaggio delle idee. La rassegna, dedicata all'artista spagnolo, sotto il patrocinio Consolato di Spagna a Napoli, Instituto...
Nell'ambito dell'accordo di collaborazione tra la Soprintendenza ABAP per l'Area Metropolitana di Napoli e l'Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti 'E. Caianiello' del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR ISASI)di Pozzuoli è stato in questi giorni avviato un lavoro di indagine sperimentale,...
Domani, 30 aprile, alle ore 10.30, il Teatro Tasso di Sorrento ospiterà il convegno "Un futuro da scrivere con la forza delle sinergie", un'importante occasione di confronto tra istituzioni regionali e locali sui temi della cultura, del turismo e dello sviluppo del territorio compreso tra Sorrento e...