Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaAlla 76esima Mostra del Cinema di Venezia il cortometraggio "Smell and Smile" dedicato a Montefalco e ai suoi vini - Antonelli: "I luoghi del sagrantino location ideale"

Cultura

Alla 76esima Mostra del Cinema di Venezia il cortometraggio "Smell and Smile" dedicato a Montefalco e ai suoi vini - Antonelli: "I luoghi del sagrantino location ideale"

Inserito da (admin), giovedì 29 agosto 2019 22:24:59

MONTEFALCO (PERUGIA) – Sarà presentato alla Mostra del Cinema di Venezia il cortometraggio dedicato a Montefalco e ai suoi vini. Tra i corti della 76esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica ci sarà anche "Smell and Smile", composto da tre storie - una ambientata al Nord, una al Meridione ed una terza al Centro Italia – che vede protagonista il territorio di Montefalco e i suoi vini, produzione finanziata dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e dalla Regione Umbria e curata da "A’bout de film", la cui sceneggiatura è stata curata dal pluripremiato Giuseppe Gandini. «Siamo molto orgogliosi di questa iniziativa che vede protagonisti Montefalco, i suoi vini ed il suo territorioafferma Filippo Antonelli, presidente del Consorzio Tutela Vini Montefalco –. Si tratta di un progetto nel quale abbiamo creduto sin dal principio e che abbiamo voluto sostenere con forza. La presenza del cortometraggio nell’ambito di una kermesse così prestigiosa come la Mostra del Cinema di Venezia è la conferma di una scelta giusta, operata con l’obiettivo di portare anche sul grande schermo le potenzialità del nostro territorio, i colori e la suggestione delle nostre vigne, parlando dei nostri vini attraverso il linguaggio del cinema. Come Consorzio abbiamo sposato questo progetto con entusiasmo. Siamo certi che il cortometraggio avrà un ottimo riscontro e rappresenterà un potente strumento per comunicare sempre di più Montefalco e le sue eccellenze». "Smell and Smile", letteralmente "Gusta e sorridi", è quanto accade ai protagonisti della pellicola dedicata al vino, Montefalco Sagrantino Docg ed al suo territorio, raccontati dall’attore Ignazio Oliva, interprete con all’attivo una vastissima filmografia ed una partecipazione alla serie firmata da Paolo Sorrentino "The Young Pope" con Jude Law, accompagnato da Claudia Coli e Luis Molteni che compaiono nelle scene iniziali. Nel cortometraggio il gusto del vino viene esaltato dalla fotografia come modalità espressiva visiva che prova a riprodurre e raccontare il gusto e il profumo di un vino. Il cortometraggio, dunque, è un vero e proprio viaggio tra i luoghi dei Sagrantino, i paesaggi di Montefalco e le cantine, in grado di evocare nel fotografo Matteo, protagonista di "Smell and Smile", un’ispirazione possente che ha a che fare con l’arte. Il set fa tappa tra i filari, nelle cantine, nelle sale degustazione, nelle barricaie, dove Matteo è impegnato a cercare lo scatto della vita, tra scene di lavoro in campagna, dove i contadini si occupano delle vigne con fatica e passione, fino al suono delle canzoni popolari umbre, per arrivare in riva al Lago Trasimeno e tra gli splendidi vicoli medievali di Montefalco.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10073103

Cultura

Cultura

Bloccano la porta con un letto, poi la morte: la nuova scoperta da Pompei racconta la fuga impossibile

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Cultura

Napoli, 8 maggio la conferenza stampa di presentazione della mostra "Picasso. Il linguaggio delle idee"

Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta - LAPIS MUSEUM, la conferenza stampa di presentazione della mostra Picasso. Il linguaggio delle idee. La rassegna, dedicata all'artista spagnolo, sotto il patrocinio Consolato di Spagna a Napoli, Instituto...

Cultura

Giugliano, al via la scansione termografica di reperti archeologici trovato nella tomba del Cerbero

Nell'ambito dell'accordo di collaborazione tra la Soprintendenza ABAP per l'Area Metropolitana di Napoli e l'Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti 'E. Caianiello' del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR ISASI)di Pozzuoli è stato in questi giorni avviato un lavoro di indagine sperimentale,...

Cultura

Da Sorrento all’area archeologica di Pompei: al teatro Tasso istituzioni a confronto per la rigenerazione

Domani, 30 aprile, alle ore 10.30, il Teatro Tasso di Sorrento ospiterà il convegno "Un futuro da scrivere con la forza delle sinergie", un'importante occasione di confronto tra istituzioni regionali e locali sui temi della cultura, del turismo e dello sviluppo del territorio compreso tra Sorrento e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno