Tu sei qui: CulturaAlmariva. "Fa freddo anche al mare", on line il nuovo singolo della band veneta
Inserito da (admin), martedì 2 novembre 2021 17:15:22
"Fa freddo anche al mare" è il nuovo singolo della giovane band trevigiana Almariva uscito il 22 Ottobre. Il pezzo esprime le sensazioni di disagio, insicurezza e instabilità che si possono provare in una situazione di felicità apparente attraverso metafore per far arrivare il concetto all’ascoltatore. Le parole del testo vogliono al contempo mandare un messaggio positivo: è fondamentale affrontare le proprie paure e fragilità, evitando che esse finiscano per prevalere. La canzone consolida lo stile eclettico ed orecchiabile degli Almariva, che riescono ancora una volta a valorizzare la loro freschezza e originalità. Gli Almariva nascono nel 2019 in provincia di Treviso. La formazione attuale vede Daniele Favaretto alla voce, Matteo Libralesso alla chitarra, Federico Lo Nigro alle tastiere, Lorenzo Finotto al basso e Daniele Castagnino alla batteria. La band lavora su ogni canzone con molta cura dei dettagli e una particolare attenzione a soddisfare i gusti di ogni componente mantenendo un sound chiaro e caratteristico. Per il lancio del primo singolo nasce la collaborazione con il management "Sorry Mom!", con cui gli Almariva lavoreranno per l'uscita dell’EP d’esordio.
Fonte: Booble
rank: 10753104
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta - LAPIS MUSEUM, la conferenza stampa di presentazione della mostra Picasso. Il linguaggio delle idee. La rassegna, dedicata all'artista spagnolo, sotto il patrocinio Consolato di Spagna a Napoli, Instituto...
Nell'ambito dell'accordo di collaborazione tra la Soprintendenza ABAP per l'Area Metropolitana di Napoli e l'Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti 'E. Caianiello' del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR ISASI)di Pozzuoli è stato in questi giorni avviato un lavoro di indagine sperimentale,...
Domani, 30 aprile, alle ore 10.30, il Teatro Tasso di Sorrento ospiterà il convegno "Un futuro da scrivere con la forza delle sinergie", un'importante occasione di confronto tra istituzioni regionali e locali sui temi della cultura, del turismo e dello sviluppo del territorio compreso tra Sorrento e...