Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura"Chez Moi" di Chantal è il terzo capitolo del progetto GATE07

Cultura

"Chez Moi" di Chantal è il terzo capitolo del progetto GATE07

Inserito da (admin), mercoledì 23 giugno 2021 15:19:21

Dopo aver partecipato come semifinalista a Coca-Cola Future Legend (2019-2020), ed essersi esibita fra l’Italia e la Svizzera per diversi anni (Montreux Jazz Festival, Udin&Jazz), Chantal (all’anagrafe Chantal Abanga Iacobucci) presenta il suo quinto brano inedito: "Chez Moi". Il brano è il terzo episodio del progetto internazionale GATE07, che vede la realizzazione di una carrellata di singoli, frutto di collaborazioni italiane ed estere che ambiscono a introdurre un sound e un ritmo nuovo nel panorama italiano. Un mélange di italiano e francese, con influenze afro-pop e una grinta tutta italiana, a confermare la nuova direzione artistica di Chantal. Hanno collaborato alla realizzazione del brano il produttore Haru e l’autore Federico Bartuccio, entrambi udinesi. Mix e master sono stati svolti da Johnny Jack (Engi Lab). Il videoclip, girato al Castello di Susans, è diretto da Gianmaria Palombo, scritto da Chantal, e sceneggiato dall’artista Alina Brag, impegnata anche come principale fotografa di scena. Nelle sequenze viene ritrovato il tributo alla terra natale e l’arte del territorio (Chez Moi in francese ‘Casa Mia’). Entrando nel castello si apre un mondo immaginario nel quale sono protagonisti balli contemporanei, animali fantastici, giochi di corte e un ricco banchetto. Ogni personaggio racconta una storia e un vizio diverso: dalle tre ballerine piumate, simbolo della Vanità, al banchetto della Goliardia, dove si scatena il fulcro del video. "Chez Moi" è un tributo alle mille sfaccettature dei posti nei quali l’artista ha vissuto, che pur nella loro apparente diversità, trovano armonia sotto un unico elegante tetto. Le scene di danza vengono coreografate interamente da Matilde Ceron (‘Scuola di Danza Ceron’) da tempo impegnata in progetti fra l’Italia e l’Austria. Giada Stocco ed Anna Zaninotto (Hairspression) si sono occupate rispettivamente del make-up e hair-styling, mentre la stilista Margherita Zilli (Zilliz Intimo) ha disegnato i capi presenti nel progetto.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10803100

Cultura

Cultura

Bloccano la porta con un letto, poi la morte: la nuova scoperta da Pompei racconta la fuga impossibile

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Cultura

Napoli, 8 maggio la conferenza stampa di presentazione della mostra "Picasso. Il linguaggio delle idee"

Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta - LAPIS MUSEUM, la conferenza stampa di presentazione della mostra Picasso. Il linguaggio delle idee. La rassegna, dedicata all'artista spagnolo, sotto il patrocinio Consolato di Spagna a Napoli, Instituto...

Cultura

Giugliano, al via la scansione termografica di reperti archeologici trovato nella tomba del Cerbero

Nell'ambito dell'accordo di collaborazione tra la Soprintendenza ABAP per l'Area Metropolitana di Napoli e l'Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti 'E. Caianiello' del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR ISASI)di Pozzuoli è stato in questi giorni avviato un lavoro di indagine sperimentale,...

Cultura

Da Sorrento all’area archeologica di Pompei: al teatro Tasso istituzioni a confronto per la rigenerazione

Domani, 30 aprile, alle ore 10.30, il Teatro Tasso di Sorrento ospiterà il convegno "Un futuro da scrivere con la forza delle sinergie", un'importante occasione di confronto tra istituzioni regionali e locali sui temi della cultura, del turismo e dello sviluppo del territorio compreso tra Sorrento e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno