Tu sei qui: CulturaCinefrutta: riparte il festival della sana alimentazione
Inserito da (admin), lunedì 10 dicembre 2018 15:42:29
È ritornato "Cinefrutta" , il Festival della sana alimentazione", da quest’anno a cadenza annuale, che, come sempre, si propone di sensibilizzare i giovani a uno stile di vita sano attraverso la realizzazione di un video a tema.
Il concorso è promosso dalle Organizzazioni di Produttori "Alma Seges", "AOA" e "Terra Orti", in partnership con il Giffoni Experience ed è riservato alle scuole medie e superiori.
Attraverso la creazione di spot/cortometraggio che ha come tema centrale il consumo di frutta e verdura, Cinefrutta sensibilizza i più giovani al consumo di quest’ultime, e allo stesso tempo li avvicina al cinema, facendoli diventare realizzatori e/o protagonisti di un messaggio educativo.
La finale si svolgerà venerdì 3 maggio 2019 con l'assegnazione di trofei e premi in denaro, e si terrà come sempre presso la sala Truffaut della Cittadella del Cinema di Giffoni, con la partecipazione di importanti attori e una degustazione finale di prodotti tipici.
I lavori saranno valutati da una giuria tecnica, composta da giornalisti, esperti di cinema e comunicazione pubblicitaria, che innanzitutto premierà la creatività e l’efficacia dell’approccio al tema ed poi il valore tecnico ed estetico del corto. Le scuole partecipanti, oltre ai premi, saranno ospitate nell’ edizione 2019 del Giffoni Film Festival, partecipando alle attività del festival per ragazzi più importante del mondo.
Durante l’anno sono anche previsti momenti didattici nelle scuole, i 'Cinefrutta Days', durante i quali i ragazzi avranno la possibilità di conoscere da vicino il mondo del cinema, grazie alla presenza di professionisti del settore.
Le scuole partecipanti, dovranno far pervenire il materiale video entro il 31 Marzo 2019 presso la segreteria di Cinefrutta Festival. Tutte le altre informazioni e il bando integrale sono reperibili suwww.cinefrutta.it .
Fonte: Booble
rank: 10442104
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta - LAPIS MUSEUM, la conferenza stampa di presentazione della mostra Picasso. Il linguaggio delle idee. La rassegna, dedicata all'artista spagnolo, sotto il patrocinio Consolato di Spagna a Napoli, Instituto...
Nell'ambito dell'accordo di collaborazione tra la Soprintendenza ABAP per l'Area Metropolitana di Napoli e l'Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti 'E. Caianiello' del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR ISASI)di Pozzuoli è stato in questi giorni avviato un lavoro di indagine sperimentale,...
Domani, 30 aprile, alle ore 10.30, il Teatro Tasso di Sorrento ospiterà il convegno "Un futuro da scrivere con la forza delle sinergie", un'importante occasione di confronto tra istituzioni regionali e locali sui temi della cultura, del turismo e dello sviluppo del territorio compreso tra Sorrento e...