Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaCinema. Iniziate le riprese nel Salento del film "La grande guerra del Salento" di Marco Pollini

Cultura

Cinema. Iniziate le riprese nel Salento del film "La grande guerra del Salento" di Marco Pollini

Inserito da (admin), martedì 26 ottobre 2021 18:22:35

È stato presentato in Salento (presso la masseria Pizzo Falcone) il nuovo film di Marco Pollini La Grande Guerra del Salento, che verrà prodotto da Ahora! Film, con il sostegno dell'Apulia Film Commission. Tratto dall’omonimo libro di Bruno Contini (noto professore ed autore salentino di molti libri storici), il film verrà interpretato da un cast artistico quasi tutto "made in Puglia". Grazie ad un importante lavoro di ricostruzione e di ricerca fatto sulle testimonianze e documenti dell'epoca, si è potuti arrivare ad un racconto cinematografico originale e visionario. Le riprese sono iniziate fra Lecce e Brindisi, in splendide locations nei paesi di Ruffano e Supersano e Specchia tra cui: le Masserie Le Stanzie, Pizzo falcone, Casale Sombrino, i campi di calcio, le piazze e gli scorci più caratteristici e suggestivi di questi paesi del basso Salento. Il film sarà poi distribuito nelle sale cinematografiche, sulle nuove piattaforme e in Tv dalla casa di distribuzione veronese Ahora! Film, con la collaborazione di vari distributori nazionali ed internazionali. SINOSSI: La pellicola, ambientata tra il 1948 e il 1949, narra la storia di Antonio, un giovane ragazzo di Supersano che perde la vita a seguito degli scontri avvenuti dopo la partita di calcio tra Ruffano e Supersano. Antonio fu il primo tifoso nella storia d' Italia a perdere la vita per una partita di pallone. Oltre alla storia di Antonio, vengono narrate le vicende di Ernesto, imprenditore agricolo e presidente della squadra del Supersano (interpretato da Marco Leonardi, Premio Oscar ® per Nuovo Cinema Paradiso) in aperto conflitto con il presidente del Ruffano, Don Alfredo, ex generala fascista (che sarà interpretato da Paolo De Vita). La passione per il calcio, il tifo, i desideri di vendetta, l'amore tra alcuni ragazzi dei due paesini del basso Salento, poi, faranno da contorno ad un’originale storia tipicamente Italiana. Nel cast ci saranno anche: Uccio de Santis, Pino Ammendola, Michele Vigilante, Mandrake, Fabrizio Saccomanno, Lucrezia Scamarcio, Rossana Cannone, Loretta Micheloni, Serena D'Amato, Riccardo Lanzarone, Luca Pastore, Andrea Scardigno, Valerio Tambone, Fabio de Vivo, Stefania Ceccarelli, Martina Di Fonte, l'attore inglese David Katan, Cinzia Marzo e il gruppo Officine Zoe e molti altri. Il film vedrà anche la partecipazione straordinaria di due importanti ex calciatori.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10813101

Cultura

Cultura

Bloccano la porta con un letto, poi la morte: la nuova scoperta da Pompei racconta la fuga impossibile

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Cultura

Napoli, 8 maggio la conferenza stampa di presentazione della mostra "Picasso. Il linguaggio delle idee"

Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta - LAPIS MUSEUM, la conferenza stampa di presentazione della mostra Picasso. Il linguaggio delle idee. La rassegna, dedicata all'artista spagnolo, sotto il patrocinio Consolato di Spagna a Napoli, Instituto...

Cultura

Giugliano, al via la scansione termografica di reperti archeologici trovato nella tomba del Cerbero

Nell'ambito dell'accordo di collaborazione tra la Soprintendenza ABAP per l'Area Metropolitana di Napoli e l'Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti 'E. Caianiello' del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR ISASI)di Pozzuoli è stato in questi giorni avviato un lavoro di indagine sperimentale,...

Cultura

Da Sorrento all’area archeologica di Pompei: al teatro Tasso istituzioni a confronto per la rigenerazione

Domani, 30 aprile, alle ore 10.30, il Teatro Tasso di Sorrento ospiterà il convegno "Un futuro da scrivere con la forza delle sinergie", un'importante occasione di confronto tra istituzioni regionali e locali sui temi della cultura, del turismo e dello sviluppo del territorio compreso tra Sorrento e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno