Ultimo aggiornamento 7 secondi fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaIl cantautore Al Verde presenta il suo videoclip dal titolo “Clodia” da oggi su Youtube

Cultura

Il cantautore Al Verde presenta il suo videoclip dal titolo “Clodia” da oggi su Youtube

Inserito da (admin), lunedì 6 maggio 2019 19:49:55

Esce oggi su Youtube il videoclip di Al Verde dal titolo "Clodia", primo capitolo che comporrà Cocomero, l’Album di debutto in uscita entro la fine dell’anno. Il singolo, uscito il 26 aprile su tutte le piattaforme digitali, è scritto dallo stesso Al Verde e prodotto da Marta Venturini presso StudioNero a Roma. "Ci sono due tipi di brani – ha affermato Al Verde - quelli che devi scrivere a tavolino e quelli che invece nascono dalla tribolazione. Clodia non ha mai subito modifiche dalla demo alla produzione. È l’inizio di un racconto, è tutto collegato." "Nomen omen. Penso che esistano delle condizioni dell'uomo generali, trasversali nel tempo – ha proseguito il cantautore - possono cambiare i modi, può cambiare la sovrastruttura, ma i termini di paragone e il conflitto centrale non cambia, come Catullo con Lesbia." "Parto spesso dalla bossa nova, fondamentalmente per l'armonia, credo sia necessaria per ricreare un clima caldo e nostalgico nei miei brani – ha continuato ad affermare Al Verde - Hai sempre un po' di timore quando entri in studio per la produzione, temi sempre che si possa perdere l'atmosfera del brano e che venga snaturato. Invece lavorare con Marta Venturini è stato fantastico perché lei ha la capacità di comprendere il tuo intento e trasformarlo in suono." "Il prossimo brano sarà il secondo capitolo del Cocomero e sarà l'evoluzione di questa storia, commistione fra racconto cinematografico e musica" – ha concluso il cantautore. Video Credits: Scritto, prodotto e diretto da Enrico Acciani Fotografia: Anthony De Tommasi Assistant DOP: Antonello Fico Audio in presa diretta: Rossella Abbattista MUA: Gabriella Antonelli Produzione: Marta Venturini Riff guitar: Enrico Acciani Main guitars: Dario John Lillo Batteria: Dario Starace Basso: Lami Nore Synth: Marta Venturini Mix: Christian Valente Rec & Mix presso: StudioNero (Roma) Mastering: Alex Grasso FourWalls Studio (Giovinazzo - BA)

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10283108

Cultura

Cultura

Bloccano la porta con un letto, poi la morte: la nuova scoperta da Pompei racconta la fuga impossibile

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Cultura

Napoli, 8 maggio la conferenza stampa di presentazione della mostra "Picasso. Il linguaggio delle idee"

Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta - LAPIS MUSEUM, la conferenza stampa di presentazione della mostra Picasso. Il linguaggio delle idee. La rassegna, dedicata all'artista spagnolo, sotto il patrocinio Consolato di Spagna a Napoli, Instituto...

Cultura

Giugliano, al via la scansione termografica di reperti archeologici trovato nella tomba del Cerbero

Nell'ambito dell'accordo di collaborazione tra la Soprintendenza ABAP per l'Area Metropolitana di Napoli e l'Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti 'E. Caianiello' del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR ISASI)di Pozzuoli è stato in questi giorni avviato un lavoro di indagine sperimentale,...

Cultura

Da Sorrento all’area archeologica di Pompei: al teatro Tasso istituzioni a confronto per la rigenerazione

Domani, 30 aprile, alle ore 10.30, il Teatro Tasso di Sorrento ospiterà il convegno "Un futuro da scrivere con la forza delle sinergie", un'importante occasione di confronto tra istituzioni regionali e locali sui temi della cultura, del turismo e dello sviluppo del territorio compreso tra Sorrento e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno