Tu sei qui: CulturaIl Cinema Ritrovato: le lezioni
Inserito da (admin), giovedì 27 giugno 2019 14:51:24
Bologna. Tra gli eventi proposti a Il Cinema Ritrovato ci sono le lezioni di cinema, particolarmente interessanti. Gli ospiti di questa edizione sono: Francis Ford Coppola, Bertrad Tavernier, Nicolas Winding Refn, Thierry Frémaux, Philippe Garnier, Souleymane Cissé, Marco Bellocchio, Clare Peploe, Vincenzo Mollica. Ieri, 26 giugno, si è tenuto l'incontro Parlando di Bernardo, in memoria di Bertolucci. Piuttosto che una lezione di cinema, quella di ieri è stata una discussione tra amici e colleghi che hanno ricordato il grande regista emiliano scomparso lo scorso novembre. Durante l'evento sono stati proiettati documentari e interviste a Steven Spielberg, Martin Scorsese e Roberto Benigni. Si segnala inoltre il film di famiglia: Attilio e Bernardo Bertolucci a Casarola durante la guerra, in cui Bernardo è un bambino che corre e gioca con il papà, il poeta Attilio Bertolucci. Il rapporto col padre (tema costante nella filmografia del regista) è stato tra l'altro affrontato durante l'incontro. Il cineasta, infatti, da giovane si era avvicinato alla poesia prima di scegliere il cinema come forma di espressione artistica. All'evento ha partecipato anche Marco Bellocchio, Presidente della Cineteca di Bologna, che ha parlato della rivalità e delle differenze tra il suo cinema e quello di Bertolucci. Quasi coetanei, i due hanno iniziato a fare film negli stessi anni, ma hanno sempre avuto visioni del mondo e tematiche differenti. In sala era presente anche la Clare Peploe, moglie di Bertolucci. Il ricordo di Gian Luca Farinelli, Direttore della Cineteca di Bologna, è stato molto toccante. Ha infatti parlato dei suoi incontri con Bernardo e il legame che lo univa al fratello Giuseppe che per tanti anni è stato Presidente della Cineteca di Bologna. La lezione di cinema di oggi sarà invece tenuta da Francis Ford Coppola. Il regista statunitense domani sera presenterà anche il restauro di Apocalypse Now - Final Cut.
Fonte: Booble
rank: 10003108
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta - LAPIS MUSEUM, la conferenza stampa di presentazione della mostra Picasso. Il linguaggio delle idee. La rassegna, dedicata all'artista spagnolo, sotto il patrocinio Consolato di Spagna a Napoli, Instituto...
Nell'ambito dell'accordo di collaborazione tra la Soprintendenza ABAP per l'Area Metropolitana di Napoli e l'Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti 'E. Caianiello' del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR ISASI)di Pozzuoli è stato in questi giorni avviato un lavoro di indagine sperimentale,...
Domani, 30 aprile, alle ore 10.30, il Teatro Tasso di Sorrento ospiterà il convegno "Un futuro da scrivere con la forza delle sinergie", un'importante occasione di confronto tra istituzioni regionali e locali sui temi della cultura, del turismo e dello sviluppo del territorio compreso tra Sorrento e...