Tu sei qui: CulturaMare e Sardegna: un viaggio nell'Isola che non c'è
Inserito da (admin), venerdì 8 gennaio 2021 19:38:17
Mare e Sardegna è un romanzo di viaggio dello scorso secolo scritto in modo frizzante e differente da David Herbert Lawrence. E' lui, un signore avezzo ai mondi e modi della Bell'Epoque a sbarcare in una fredda mattina a Cagliari. E' una Cagliari di inizio Secolo quella che appare agli occhi di Lawrence e della moglie, Freida, Queen Bee, la compagna di un viaggio alla scoperta di un'Isola indomita. Cagliari: una bianca Gerusalemme punteggiata di cupole colorate di chiese e chiostri, la città con il suo salotto buono, via Roma, con i portici popolati da strani garzoni con cesti di paglia pieni di ogni ben di dio, Cagliari con i sui vicoli angusti e puzzolenti verso il castello, Cagliari con i profumi del mare e del formaggio al mercato Vecchio. Le donne vivaci, allegre e spavalde ovunque in giro, il Largo Carlo Felice popolato e gioioso come se ogni giorno fosse festa. Le pagine del testo raccontano un'Isola che oggi non c'è più, bella, comunque bella differente da ogni altro luogo d'Europa.
Fonte: Booble
rank: 10573109
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta - LAPIS MUSEUM, la conferenza stampa di presentazione della mostra Picasso. Il linguaggio delle idee. La rassegna, dedicata all'artista spagnolo, sotto il patrocinio Consolato di Spagna a Napoli, Instituto...
Nell'ambito dell'accordo di collaborazione tra la Soprintendenza ABAP per l'Area Metropolitana di Napoli e l'Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti 'E. Caianiello' del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR ISASI)di Pozzuoli è stato in questi giorni avviato un lavoro di indagine sperimentale,...
Domani, 30 aprile, alle ore 10.30, il Teatro Tasso di Sorrento ospiterà il convegno "Un futuro da scrivere con la forza delle sinergie", un'importante occasione di confronto tra istituzioni regionali e locali sui temi della cultura, del turismo e dello sviluppo del territorio compreso tra Sorrento e...