Tu sei qui: CulturaMomenti di dolcezza alla prova del cuoco: Sal De Riso presenta il suo pasticciotto amalfitano
Inserito da (admin), venerdì 16 febbraio 2018 18:37:30
In questa puntata Antonella Clerici è assente, impegnata con i bambini di Sanremo Young, per cui tocca a Federico Quaranta portare avanti lo spettacolo, con l’imprescindibile supporto di Salvatore De Riso nel suo angolo dedicato alla dolcezza. Il più grande pasticciere d’Italia, come viene definito dal presentatore, si mette subito all’opera sotto lo sguardo attento e curioso del pubblico, dosando e mescolando gli ingredienti con estrema precisione e lavorando in maniera veloce ed efficiente. Il maestro si destreggia tra gli strumenti da cucina, mettendo in mostra tutta la sua abilità e conoscenza del mestiere mentre spiega nel dettaglio la procedura. In pochi minuti il dolce prende forma, e dopo una rapida cottura nel forno e l’aggiunta di una spolverata di zucchero a velo, il suo pasticciotto è pronto per essere servito, scatenando un fragoroso applauso tra i presenti con tanto di standing ovation. Ancora una volta il maestro Sal De Riso, membro dell'Associazione Maestri Pasticceri Italiani (AMPI) ha dato prova della sua abilità, e a noi non resta che tentare di emularlo nelle nostre cucine e servire i risultati a cena, sperando che familiari ed amici non siano troppo severi nel loro giudizio.
Fonte: Booble
rank: 10923100
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta - LAPIS MUSEUM, la conferenza stampa di presentazione della mostra Picasso. Il linguaggio delle idee. La rassegna, dedicata all'artista spagnolo, sotto il patrocinio Consolato di Spagna a Napoli, Instituto...
Nell'ambito dell'accordo di collaborazione tra la Soprintendenza ABAP per l'Area Metropolitana di Napoli e l'Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti 'E. Caianiello' del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR ISASI)di Pozzuoli è stato in questi giorni avviato un lavoro di indagine sperimentale,...
Domani, 30 aprile, alle ore 10.30, il Teatro Tasso di Sorrento ospiterà il convegno "Un futuro da scrivere con la forza delle sinergie", un'importante occasione di confronto tra istituzioni regionali e locali sui temi della cultura, del turismo e dello sviluppo del territorio compreso tra Sorrento e...