Tu sei qui: CulturaMusei affollati per il 25 aprile: oltre 290mila ingressi. Apertura straordinaria il 1° maggio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 aprile 2025 11:05:29
Oltre 290mila ingressi registrati nei musei e nei parchi archeologici statali aperti gratuitamente in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, il 25 aprile appena trascorso. Un dato straordinario che testimonia il crescente desiderio di cittadini e turisti di riscoprire la bellezza e la ricchezza del patrimonio culturale italiano.
Tra i siti più visitati spicca il Parco archeologico di Pompei, che si è posizionato al secondo posto a livello nazionale, accogliendo ben 20.000 visitatori.
Il Ministero della Cultura ha deciso di aprire eccezionalmente tutti i musei e i parchi archeologici statali anche giovedì 1° maggio, Festa del Lavoro, pur mantenendo in questa data le consuete modalità di accesso, senza gratuità.
Domenica 4 maggio, invece, tornerà l'ormai tradizionale appuntamento con "Domenica al Museo", che prevede l'ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali, offrendo un'ulteriore occasione per ammirare capolavori artistici, testimonianze storiche e meraviglie archeologiche.
Il Ministero invita inoltre tutti i visitatori a condividere la propria esperienza sui social attraverso i canali ufficiali @museitaliani o utilizzando l'hashtag #museitaliani, contribuendo così alla promozione e valorizzazione collettiva del nostro patrimonio culturale.
Un'opportunità da non perdere per vivere da protagonisti la straordinaria ricchezza culturale che il nostro Paese custodisce.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10913103
Domani, 30 aprile, alle ore 10.30, il Teatro Tasso di Sorrento ospiterà il convegno "Un futuro da scrivere con la forza delle sinergie", un'importante occasione di confronto tra istituzioni regionali e locali sui temi della cultura, del turismo e dello sviluppo del territorio compreso tra Sorrento e...
Dal 30 aprile al 3 maggio 2025, Amalfi celebrerà il Cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, istituzione culturale fondata nel 1975 e protagonista di una preziosa attività di ricerca, studio e valorizzazione dell'identità culturale della Costa d'Amalfi. Sul tema "La promozione culturale...
Amalfi si prepara a vivere un evento di grande valore culturale: dal 30 aprile al 3 maggio 2025, nella suggestiva cornice dell'Arsenale della Repubblica, si celebrerà il Cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, istituzione fondata nel 1975 e protagonista, da mezzo secolo, di una straordinaria...
Dal 30 aprile al 3 maggio 2025, Amalfi celebrerà il Cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, istituzione culturale fondata nel 1975 e protagonista di una preziosa attività di ricerca, studio e valorizzazione dell'identità culturale della Costa d'Amalfi. Sul tema "La promozione culturale...