Tu sei qui: CulturaNapoli ospita il convegno internazionale "Essere e Tempo novanta anni dopo: attualità e inattualità dell'analitica esistenziale"
Inserito da (admin), mercoledì 11 aprile 2018 12:48:27
L’appuntamento è per il 12 e 13 aprile, a partire dalle 9.15, in Via Mezzocannone 8, quando esperti internazionali e studiosi provenienti dalle maggiori università italiane si confronteranno con docenti e ricercatori della sezione di filosofia del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Ateneo federiciano sull'attualità o l'inattualità di Essere e Tempo, testo-chiave della filosofia del Novecento, edito nel 1927 dal filosofo tedesco Martin Heidegger e giunto dunque di recente al suo novantesimo compleanno. Il convegno internazionale dal titolo "Essere e Tempo novanta anni dopo: attualità e inattualità dell'analitica esistenziale" organizzato dal DSU- Dipartimento di Studi Umanistici in collaborazione con l'Associazione Napoli Filosofica, gode del patrocinio dalla Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti in Napoli, nei cui locali è anche ospitato. Articolato in sei sezioni, oltre ai temi classici della ricerca heideggeriana come la Cura (Eugenio Mazzarella), l'analitica esistenziale e le sue ricadute politiche (H. Zaborowsky), la metafisica della temporalità (Antonello Giugliano), il logos ermeneutico (Simona Venezia), la logica del domandare (Costantino Esposito), il rapporto con l'antropologia (Christian Sommer), saranno affrontati altri temi, tra cui il dibattito fra Rickert e Heidegger (Anna Donise), l'applicabilità clinica dell'analitica esistenziale (Francesca Brencio), la genealogia della verità (Valeria Pinto), il rapporto con la teoria critica (Luca Scafoglio) e il dialogo con Sartre in chiave etica (Anna Pia Ruoppo). Il programma:
Fonte: Booble
rank: 10923100
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta - LAPIS MUSEUM, la conferenza stampa di presentazione della mostra Picasso. Il linguaggio delle idee. La rassegna, dedicata all'artista spagnolo, sotto il patrocinio Consolato di Spagna a Napoli, Instituto...
Nell'ambito dell'accordo di collaborazione tra la Soprintendenza ABAP per l'Area Metropolitana di Napoli e l'Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti 'E. Caianiello' del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR ISASI)di Pozzuoli è stato in questi giorni avviato un lavoro di indagine sperimentale,...
Domani, 30 aprile, alle ore 10.30, il Teatro Tasso di Sorrento ospiterà il convegno "Un futuro da scrivere con la forza delle sinergie", un'importante occasione di confronto tra istituzioni regionali e locali sui temi della cultura, del turismo e dello sviluppo del territorio compreso tra Sorrento e...