Tu sei qui: Cultura
<<<...596061626364656667686970717273...>>>
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 14 giugno 2022 13:01:07
"Positano in... Mostra" ospita un nuovo artista. Fino al 22 giugno, presso la sede dell'Ufficio Turismo, l'artista Raffaele Starace espone le sue opere con la mostra "Lights and shadows of Amalfi Coast" ("Luci e ombre della Costiera Amalfitana"). Raffaele Starace è nato nel 1957 a Vico Equense, dove vive e lavora. Ha partecipato a numerose collettive e competizioni nazionali ed internazionali come "Napoli: Arte fra la...
Inserito da (Admin), martedì 14 giugno 2022 12:38:21
"Origami" è un romanzo sui sentimenti, sulla seduzione e sulle trame del potere. Scritto dalla penna di una poeta, Sabatina Napolitano, le pagine sono un continuo dialogo tra poesia e intensità, tra passione e mente. Come per tutte le passioni che si rispettino, l'amore chiede la profondità di pensiero. Ed è proprio in queste pieghe che si svela la natura intellettuale della scrittrice e dei suoi personaggi. Se è vero...
Inserito da (Admin), martedì 14 giugno 2022 12:04:24
Il brano "BLABLA" racconta l'urgenza di mordere a bocconi larghi il mattino appena schiuso, tenendo testa, con il "fare", le quotidiane pigrizie. È un invito a scongiurare la stasi, sorridere agli inutili bla-bla della gente e approfittare del bacio radioso di un sole che rimanda al viaggio prima in sé stessi ma anche fuori, in quei luoghi dove è possibile nutrire serenamente l'opulenza. "Ammore scetate... allora!? /...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 giugno 2022 11:21:18
A Maiori torna "PanchinArt". Il progetto, giunto alla quinta edizione, ha come finalità la promozione e la rivalutazione dell'arte e del Arte come aggregazione, come crescita sociale e rivalutazione urbana. L'associazione OpenArt e il Comune di Maiori hanno indetto un concorso di idee per la selezione di 6 artisti per la decorazione di 6 panchine collocate sul lungomare G. Capone che si terrà sabato 23 luglio 2022. Ognuno...
Inserito da (Admin), lunedì 13 giugno 2022 11:09:55
Il 20 giugno la scrittrice Sabatina Napolitano presenterà il suo primo romanzo sulla terrazza della biblioteca comunale di Positano insieme a Maria Rosaria Manzini dell'Associazione Posidonia alle ore 17.00. Il dialogo sarà anche registrato e condiviso sulle pagine social della biblioteca. "Origami" è un romanzo di una famiglia non povera. Olga non è una bibliotecaria come ce le immaginiamo oggi, lei è la direttrice della...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 giugno 2022 10:47:30
Il tempo meraviglioso - scrive Dino Buzzati nel suo "Il segreto del Bosco Vecchio"- s'ingrandisce d'ora in ora, inghiottendo senza pausa la vita, e accumula con pazienza gli anni, diventando sempre più immenso. Così come il tempo meraviglioso di Buzzati, "Mare, Sole e Cultura" nel corso degli ultimi sei lustri è cresciuta e ha fatto di Positano il suo "Bosco Vecchio", un luogo mitico dove la magia e l'incredibile si incontrano...
Inserito da (Admin), domenica 12 giugno 2022 07:22:18
Il brano è un omaggio alle discoteche e alla disco music degli anni '70. La combinazione di questi due elementi, strettamente connessi tra loro, permise la rivoluzione della musica da ballo grazie anche al contributo del funk, dell'elettronica e delle orchestre Philly-sound: il primo vero esempio di crossover. Spiega la band a proposito del brano:"Un omaggio alla musica che da 50 anni ci fa ballare, la disco music. Fatta...
Inserito da (Admin), sabato 11 giugno 2022 09:08:43
Procida 2022, arte e scienza in dialogo nella grande festa dell'isola A Marina Chiaiolella domenica 12 giugno prende forma una grande scultura di relazione: cittadini in versione 3D e installazioni interattive nell'ambito del progetto "Scienza aperta" con Accademia di Belle Arti e Federico II Per coinvolgere la comunità in un grande progetto di citizen science, finalizzato all'eradicazione della zanzara tigre dall'isola,...
Inserito da (Admin), venerdì 10 giugno 2022 17:54:31
Nulla di Sbagliato è un viaggio introspettivo dentro i cuori e le menti di ragazze e ragazzi undicenni che attraversano quella delicata fase di passaggio dall'infanzia all'adolescenza. Un collage di pensieri ed emozioni girato in prima persona, racchiuso nel toccante film diretto da Davide Barletti e Gabriele Gianni, prodotto da Cinemovel in associazione con Ciai e Con i Bambini. Il progetto nasce da lontano grazie ad...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 giugno 2022 10:32:16
"Positano in... Mostra" è un progetto che si è sviluppato lo scorso anno, con l'idea di promuovere l'arte intesa a 360 gradi. La rassegna artistica vede infatti la presenza di diversi artisti, locali e non, che si susseguiranno nel corso dell'intera stagione per esibire le loro opere artistiche. Pittura, scultura, disegno, colori, materiali: tutto ciò che l'artista utilizza per dare vita ad opere uniche e speciali! "Siamo...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 giugno 2022 09:17:11
Acrilici, pennelli a olio e tanta creatività. A Maiori fanno sfoggio le opere di Silvio Amato. I dipinti saranno fruibili dal 10 al 17 giugno presso i giardini di Palazzo Mezzacapo. Costieraarte arricchisce così il cartellone degli eventi organizzati presso l'ente della Divina. Per Silvio Amato, scultore, pittore, creativo nonché presidente di Costieraarte si tratta dell'ennesima esposizione che si preannuncia già un...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 giugno 2022 08:55:13
Il Teatro alla Scala di Milano inaugurerà la prossima stagione il 7 dicembre con Boris Godunov, capolavoro del russo Musorgskij. La conferma arriva direttamente dal sovrintendente Dominique Meyer che, intervistato da Sky Tg24, ha dichiarato: «Non sono per la caccia alle streghe. Non sono per la cancellazione delle opere russe e quando leggo Puskin non mi nascondo». «Non abbiamo nulla contro gli interpreti russi - ha aggiunto...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 giugno 2022 09:43:06
Domani, martedì 7 giugno, alle 19:30, presso la Chiesa S. M. Assunta, a Positano, si terrà la presentazione del volume di Dario Cantarella "Busti - Reliquiario di età medievale in Costiera Amalfitana". Un incontro in cui rivivere storia e tradizioni del passato della Città Verticale (piccolo villaggio di pescatori, impreziosito dal busto reliquiario d'argento di San Vito) ma anche di Ravello, Amalfi e Cava de' Tirreni....
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 giugno 2022 08:22:24
"Rinascere si può" approda a Positano e con essa si apre un ricco programma di esposizioni artistiche che si susseguiranno nel corso dell'intera stagione fino ad ottobre. La mostra sarà esposta presso la Pinacoteca Comunale fino al 12 giugno. Si tratta di una bellissima collettiva che vede come punto principale la qualità dei tanti artisti partecipanti, dunque, un'occasione per vivere l'arte tra le sue mille sfaccettature....
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 giugno 2022 11:31:14
Da un'idea dell'architetto Luigi Centola, NewItalianBlood no profit, in collaborazione con la Galleria d'Arte Giancarlo De Luca e Marsia Studio Ceramiche, promuove e presenta in anteprima a Ravello la mostra: "Una Rete di 100 Belvedere per la Costiera Amalfitana. Arte e Architettura tra Cielo e Mare". I giovani architetti, ingegneri e artisti dei Master NIB Architettura|Ambiente e Progettazione|Bim, coordinati dallo studio...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 giugno 2022 11:03:43
Proseguono gli appuntamenti culturali organizzati nell'ambito della rassegna "Obiettivo Sud", che ruota intorno alla mostra fotografica del giovane fotoreporter Alessandro Memoli. Il percorso espositivo si compone di 30 foto di grandi dimensioni (1 metrox50 cm a colori e in bianco e nero). Si sviluppa in due sale di Palazzo Genovese (Largo Sedile di Campo), a Salerno, e sarà visitabile fino a mercoledì 8 giugno. In mostra...
Inserito da (Admin), mercoledì 1 giugno 2022 09:16:30
L'opera lirica fa irruzione nel programma di "Chi è di scena?", la rassegna di fine anno accademico de La Scuola sull'Albero di Melfi, la scuola di teatro attiva in Basilicata dal 1993. Dall'8 al 30 giugno, a Potenza, Lagopesole e Rionero in Vulture, due riscritture di famose opere liriche saranno portate in scena tra le sei rappresentazioni che vedranno come protagonisti circa 70 allievi-attori di tutte le età, che hanno...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 31 maggio 2022 18:12:06
Al via dal prossimo 3 giugno il Maiori Festival con un cartellone ricco di eventi dedicati a più arti. Musica, teatro, danza, arte e altro ancora contribuiranno a creare tanti appuntamenti in collaborazione con altre realtà associative maioresi fino in autunno. Ad inaugurare il festival il concerto "Sfumature musicali", che vedrà la musica coniugarsi a un momento di creatività artistica. L'esibizione musicale si terrà...
Inserito da (Admin), lunedì 30 maggio 2022 14:37:32
L'Orchestra Sinfonica di Matera (OSM) è stata scelta dalla Curia Arcivescovile di Matera-Irsina per accompagnare, il 25 settembre 2022 in piazza Matteotti e in diretta televisiva nazionale, la celebrazione della Santa Messa celebrata dal Santo Padre Papa Francesco. La Fondazione dell'Orchestra Sinfonica di Matera comunica con orgoglio che l'OSM in collaborazione con il Conservatorio Egidio Romualdo Duni della città dei...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 30 maggio 2022 14:20:40
Sulle rotte di Amalfi è un viaggio. Un viaggio nella storia attraverso suggestioni, versi, suoni e sensazioni eterne di quello che Amalfi rappresentava nell'immenso Mediterraneo, crocevia di mercanti, spezie e tesori inestimabili, reliquie di alto valore religioso. Questa la live performance che andrà in scena mercoledì 1° giugno in Largo Duchi Piccolomini, ad Amalfi, nell'attesa che si svolga la 66esima Regata Storica...