Tu sei qui: Cultura
<<<...717273747576777879808182838485...>>>
Inserito da (admin), mercoledì 7 ottobre 2020 13:08:59
Swing Era e Bebop: le musicalità d'altri tempi di Filastro giovedì 8 all'Ellington Club Il jazz torna al Pigneto: giovedì 8 ottobre all'Ellington Club di Roma (via Anassimandro 15) parte "Jazzville", uno degli appuntamenti capitolini che segnano il ritorno dello spettacolo dal vivo post lockdown. Alle 21.30 Luca Filastro Jazz Trio aprirà il ciclo di appuntamenti dedicati alla musica nata all'inizio del secolo scorso negli...
Inserito da (admin), venerdì 2 ottobre 2020 09:41:12
Focus Giovani 2020: 2-4 ottobre ore 21:00 | Supercinema - Tuscania (VT) Superare l’ostacolo, ricominciare, guardare oltre. Incontrare il pubblico, lavorando a fianco degli artisti, alla ricerca di una nuova normalità. Danza, teatro e performance abiteranno il Supercinema di Tuscania (VT) dal 2 al 4 ottobre, con l’appuntamento annuale del Focus Giovani, tre giorni dedicati alla nuova autorialità in cui verranno presentati...
Inserito da (admin), sabato 26 settembre 2020 09:51:11
Dal 29 settembre al 30 ottobre 2020 Cagliari Orto dei Cappuccini I Teatro Massimo I Giardini sotto le mura Dal 29 settembre al 30 ottobre torna a Cagliari il FIND Festival Internazionale Nuova Danza, che saluta la sua 38ª Edizione. Nonostante le difficoltà e le restrizioni imposte dalla pandemia, FIND è nuovamente pronto a interagire e a coinvolgere diversi luoghi e spazi della città con un programma ricco ed estremamente...
Inserito da (admin), giovedì 24 settembre 2020 18:21:52
"Francesca e Roberto sono poco più che diciassettenni, vivono la loro vita spensierata, si amano. Un giorno Francesca si accorge di essere in attesa. Con pudore e paura lo comunica a Roberto che rimane sconvolto dalla notizia, ha paura, e si allontana così da lei. Francesca porta avanti, con l’aiuto della mamma, la sua gravidanza accetta quel dono d’amore che le è stato offerto dalla vita. Dopo nove mesi da alla luce...
Inserito da (admin), lunedì 21 settembre 2020 09:47:13
Sarà presentata il 22 settembre alle ore 18:30 presso le Officine Garibaldi di Pisa, la Mostra Fotografica ideata dall'attrice e conduttrice Noemi Gherrero dal titolo "Scomposizioni e fughe nell'anima – Arte Pandemica", all'interno di una collettiva d'arte a cura di Francesco Corsi, presidente di ARTinGENIO, realizzata col supporto del Fondo di Investimento FORTITUDE 1780. Un progetto nato durante il lockdown che vuole...
Inserito da (admin), lunedì 21 settembre 2020 09:38:43
PAESAGGI DEL CORPO FESTIVAL INTERNAZIONALE DANZA CONTEMPORANEA 26-27 settembre 2020 h 17:30 | Casa delle Culture e della Musica - Velletri (RM) Dopo la splendida giornata di inaugurazione, torna a Velletri, in provincia di Roma, un altro weekend all'insegna della danza e dello spettacolo dal vivo con Paesaggi del Corpo Festival Internazionale di Danza Contemporanea. Cinque imperdibili appuntamenti, tra il 26 e il 27 settembre,...
Inserito da (admin), domenica 20 settembre 2020 12:12:59
Massimiliano Gaudino presenta "Il Grillo Narrante" a Milano Sarà presentato questa sera, domenica 20 settembre alle ore 19.30, nella storica trattoria milanese "La Rampina", "Il Grillo Narrante" opera prima di Massimiliano Gaudino psicologo e psicoterapeuta napoletano, che si è cimentato in questo debutto letterario in seguito alle molte richieste dei suoi pazienti di raccogliere tutte le sue storie. Presente alla serata...
Inserito da (admin), giovedì 17 settembre 2020 15:53:18
Sta facendo discutere una foto scattata alla Cattedrale di Palermo, in cui si vede un cablaggio che dal soffitto si incunea in un angolo della parete. Pubblicata sui social, la foto ha scatenato numerosi commenti negativi. Per molti, quei cavi deturpano la bellezza della Cattedrale, patrimonio dell'umanità e bene protetto dall'Unesco, nell'ambito del percorso arabo-normanno. Sulla vicenda è intervenuto monsignor Filippo...
Inserito da (admin), mercoledì 16 settembre 2020 10:07:33
È con profondo dolore e con sentita gratitudine per il grande contributo apportato alla Cultura, che la Direzione Generale dei Musei, a nome di tutto il comparto museale e archeologico, saluta un grande uomo e un grande Maestro, Mario Torelli, venuto a mancare nella giornata di ieri, martedì 15 settembre. Da tempo e nell’ultimo periodo stava lavorando, in qualità di curatore, al progetto di una grande mostra su Pompei...
Inserito da (admin), domenica 13 settembre 2020 11:07:28
Di seguito, divisi per sezione, sono elencati tutti i premi ufficiali della 77. Mostra Internazionale d'Arte cinematografica di Venezia. Venezia 77 Leone d’Oro per il miglior film: NOMADLAND (USA) di Chloé Zhao Leone d’Argento - Gran Premio della Giuria: NUEVO ORDEN (Messico, Francia) di Michel Franco Leone d’Argento - Premio per la migliore regia: Kiyoshi Kurosawa per il film SPY NO TSUMA - MOGLIE DI UNA SPIA (Giappone)...
Inserito da (admin), sabato 12 settembre 2020 23:55:38
Si è appena conclusa la 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. È stata un’edizione molto significativa, perché ha rappresentato la rinascita della cultura e in particolare del cinema dopo mesi di stasi dovuti all’emergenza Covid 19. I festival, infatti, oltre ad essere momenti mondani sono soprattutto delle vetrine che mostrano i film che saranno in cartellone nei mesi a venire. Questi eventi sono...
Inserito da (admin), venerdì 11 settembre 2020 10:57:01
Consegnati all’Italian Pavillion della 77esima Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia i riconoscimenti del Premio Cinema Campania 2020, dal regista e produttore Giuseppe Alessio Nuzzo, ideatore e fondatore, dal giornalista Alessandro Savoia, coordinatore del progetto, e da Gaetano Affinito, organizzatore generale. Alberto Barbera, direttore artistico della Mostra di Venezia, e Nicola Claudio, presidente di Rai Cinema,...
Inserito da (admin), giovedì 10 settembre 2020 16:10:50
Cos’è il tempo? Agostino d’Ippona ne Le Confessioni risponde: «Se nessuno me ne chiede, lo so bene: ma se volessi darne spiegazione a chi me ne chiede, non lo so». La stessa domanda pare porsela da anni anche il regista britannico Christopher Nolan, autore di Tenet, il film forse più atteso dell’anno, in quanto ha segnato l’inizio di una nuova stagione cinematografica dopo la chiusura delle sale causata dal lockdown....
Inserito da (admin), lunedì 7 settembre 2020 11:05:37
La mostra PeopleInMind 2019 sarà aperta al pubblico da lunedì 7 a giovedì 10 settembre nella sala esposizioni della Fondazione Sassi, in via San Giovanni Vecchio 27, Sasso Barisano – Matera. Orario continuato dalle ore 10 alle ore 18, ingresso libero. Giungono a Matera le 27 opere pittoriche e grafiche finaliste di PeopleInMind, concorso nato nel 2019 per sensibilizzare la popolazione sul tema della salute mentale, argomento...
Inserito da (admin), sabato 5 settembre 2020 17:19:28
Tra le attività che maggiormente hanno sofferto il lockdown e faticano a riprendersi con la fine dell’isolamento c’è sicuramente lo spettacolo. Il cinema, in particolare, si è ritrovato a fare fronte a ingenti perdite nei suoi tre settori: produzione, distribuzione ed esercizio. La riapertura delle sale, con dovuto distanziamento, ha solo in parte aiutato la ripartenza. Molte sale, infatti, almeno in Italia sono rimaste...
Inserito da (admin), mercoledì 2 settembre 2020 10:05:45
E' deceduto nella notte all'istituto dei Tumori di Milano Philippe Daverio, storico dell'arte, docente, saggista, politico e personaggio televisivo italiano con cittadinanza francese. Aveva 70 anni. A rendere nota la notizia è stata la regista e direttrice del Franco Parenti Andree Ruth Shammah.
Inserito da (admin), lunedì 31 agosto 2020 16:30:53
Lo scorso agosto, Christopher Nolan fece tappa in Costiera Amalfitana per girare alcune scene del suo ultimo film, Tenet. A distanza di un anno, la pellicola prodotta da Warner Bros. è stata distribuita nei cinema internazionali, riscuotendo un grande successo di pubblico e di critica. Un segnale importante che incorona la pellicola di Nolan e che segna la ripartenza per l'esperienza del cinema in sala nell'era del post...
Inserito da (admin), giovedì 27 agosto 2020 17:38:24
Con i suoi 71 anni di vita, il MISFF (Montecatini International Short Film Festival) è la più antica e longeva manifestazione dedicata al cortometraggio d’Italia: Il Contest di Videoclip e Booktrailer promosso dal Festival di Cinema con una lunga tradizione e solida reputazione, conferisce una credibilità maggiore a tutti i partecipanti. Un appuntamento artistico importante attende il cantautore, produttore discografico...
Inserito da (admin), giovedì 27 agosto 2020 15:47:55
Dal 30 agosto al 5 settembre, torna la manifestazione nata 36 anni fa in reazione al Terremoto dell’Irpinia. Tra innovazione, agricoltura e beni culturali, a Oliveto Citra si parla di ripartenza La pandemia non ferma il Sele d’Oro. Che, anzi, diventa una esortazione a ricominciare. "Ripartire – Restart": è questo il titolo dell’edizione numero XXXVI del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno, in programma a Oliveto Citra dal 30...
Inserito da (admin), giovedì 27 agosto 2020 11:27:06
Dal 27 al 31 agosto sette spettacoli dai Campi Flegrei all’Irpinia Un fine agosto di grandi eventi targati Campania by Night e OPENArt, le rassegne culturali dell’estate 2020, organizzate e promosse da Scabec, per valorizzare i luoghi più affascinanti della regione. Da giovedì 27 a lunedì 31 agosto, sette spettacoli dai Campi Flegrei all’Irpinia. Gli appuntamenti di Campania by Night La Campania del Grand Tour rivive...