Tu sei qui: CulturaUn amore così grande: il video diventato virale sui social network #CONDIVIDETE
Inserito da (admin), domenica 23 aprile 2017 15:46:51
Napoli, Galleria Umberto I, una ordinaria giornata di sole in questo angolo del Sud Italia che racchiude millenni di storia, con un popolo abituato a soffrire ma soprattutto a sbarcare il lunario in qualche modo. "O napulitan se fa sicc ma nun mor" è uno dei vecchi adagi che tradotto letteralmente è "I napoletani dimagriscono ma non muoiono" ma nel cui significato è racchiusa la grande capacità di adattamento del popolo napoletano alle difficoltà della vita. In questo video alcuni artisti di strada interpretano uno dei più grandi successi scritti da Guido Maria Ferilli nel 1976 (Un amore così grande) e portato al successo da Mario Del Monaco (oltre alle interpretazione nel tempo realizzate dai più grandi cantanti italiani come Claudio Villa, Pavarotti, Andrea Bocelli e tanti altri). Il video, caricato sui social da alcuni passanti, è diventato immediatamente virale raggiungendo tantissime condivisioni. Non conosciamo i nomi dei tre artisti rilanciamo questo articolo, completo di video, per risalire alla loro identità e magari
Fonte: Booble
rank: 10632101
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta - LAPIS MUSEUM, la conferenza stampa di presentazione della mostra Picasso. Il linguaggio delle idee. La rassegna, dedicata all'artista spagnolo, sotto il patrocinio Consolato di Spagna a Napoli, Instituto...
Nell'ambito dell'accordo di collaborazione tra la Soprintendenza ABAP per l'Area Metropolitana di Napoli e l'Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti 'E. Caianiello' del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR ISASI)di Pozzuoli è stato in questi giorni avviato un lavoro di indagine sperimentale,...
Domani, 30 aprile, alle ore 10.30, il Teatro Tasso di Sorrento ospiterà il convegno "Un futuro da scrivere con la forza delle sinergie", un'importante occasione di confronto tra istituzioni regionali e locali sui temi della cultura, del turismo e dello sviluppo del territorio compreso tra Sorrento e...