Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Dionigi vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli19 febbraio - 5 marzo: 44esima edizione del Gran Carnevale di Maiori, ogni carro rappresenterà una nazione

Eventi e Spettacoli

19 febbraio - 5 marzo: 44esima edizione del Gran Carnevale di Maiori, ogni carro rappresenterà una nazione

L'evento rientra nel Progetto 'Carnval', che ha creato una rete stabile di città europee che si distinguono per aver conservato le loro uniche feste di Carnevale

Inserito da (ilvescovado), sabato 11 febbraio 2017 12:50:09

L'attesa per chi non vedeva l'ora che iniziasse la 44esima edizione del Gran Carnevale Maiorese sta per finire. Dal 19 febbraio al 5 marzo l'Associazione #CostieraCreativa, con il contributo del Comune di Maiori, ha organizzato un evento di ampio respiro, dopo un percorso di promozione avvenuto in tutte le borse Internazionali per il Turismo Europee, frutto del partenariato con L'Università Federico II di Napoli all'interno del Progetto Europeo 'Carnval'. L'iniziativa, che ha come città capofila Valencia in Spagna e Tomar (Portogallo), ha creato una rete stabile di città europee che si distinguono per aver conservato le loro uniche feste di Carnevale e che insieme dimostrano e testimoniano le tradizioni del Carnevale europeo.

IL PROGRAMMA L'edizione 2017 prevede molteplici spunti d'interesse, il primo è sicuramente quello relativo al numero di sfilate dei carri allegorici, infatti, saranno ben 4 le uscite delle maestose opere dei mastri cartapestai maioresi che per questa edizione hanno seguito il tema dell'Europa attraverso la creazione di opere che ripercorrono storia, cultura e tradizione del Paese rappresentato. Ogni gruppo ha scelto una nazione tra Italia, Francia, Inghilterra e Spagna (vedi bozzetti nella Galleria Fotografica in basso). Le sfilate dei carri allegorici si terranno nei giorni: il 19, il 26 e il 28 febbraio 2017 con percorso nelle due domeniche da Via N. Chiunzi al Porto turistico (domenica 26 doppia sfilata, anche di mattina dalle 11:30) ed il martedì grasso da Costa d'Angolo al Porto Turistico con inizio alle 15; si chiude il 5 marzo con la sfilata da Costa d'Angolo al Porto Turistico con inizio alle ore 15.

Dal 25 al 28 febbraio è prevista l'apertura del Costiera Amalfitana Family Village al C.so Reginna, un evento che in questi ultimi anni ha reso felici tanti bimbi e che nella cornice del Corso principale sarà sicuramente una grande attrattiva con le sue enormi e pittoresche strutture gonfiabili. Il Parco cambierà poi allestimento per l'ultimo weekend di carnevale, dal 4 al 5 marzo, dove saranno installate strutture Gonfiabili 3D uniche nel loro genere in Italia.

Il Carnevale è per i Maioresi sinonimo di partecipazione, di divertimento e quest'anno con l'ausilio di artisti importanti si è deciso di creare delle iniziative per aiutare i terremotati di Amatrice. L'iniziativa "L'Arte di aiutare le buone cause...anche a Carnevale" è stata in pieno sposata da PAO, uno dei maggiori esponenti del visual marketing non convenzionale in Italia, artista che ha esposto al Padiglione d'Arte contemporamea di Milano, alla Triennale di Milano ed alla Biennale di Venezia, e conosciuto a Maiori per l'evento PanchinArt, avvenuto all'interno del contenitore di eventi UrbanReload Maiori, che ha realizzato una mascotte da utilizzare iniziative benefiche. Un grande uomo, prima ancora che un grandissimo artista, si esibirà per la raccolta di fondi da destinare ai terremotati di Amatrice, Eugenio Bennato, il 25 febbraio si esibirà all'interno della tensostruttura al porto turistico.

Il 27 febbraio è previsto l'evento tradizionale delle mascherine realizzato da Alcastar Animation presso la Tensostruttura del Porto. Nei giorni 23 e 24 febbraio ci sarà il Concerto di Carnevale a cura della Scuola di Musica Maiori presso il Palazzo Mezzacapo. Il 4 marzo, con inizio alle 16:30, presso il Family Village, l'evento Walt Disney legato a Topolino, Se Lo Sai, Rispondi, titolo preso in prestito da una rubrica popolarissima del Topolino degli anni '60, '70 e '80 che era una sorta di quiz a premi per i lettori; evento realizzato dall'associazione Papersera, Già espositrice al Comicon di Napoli.

Presenza di prestigio nel programma di questa edizione è anche la kermesse culturale ..incostieraamalfitana.it che organizza la maratona dell'umorismo presso il Palazzo Mezzacapo (25 febbraio e 4 marzo) con il giornalista Alfonso Bottone che intervisterà gli autori Lucio Rufolo, Christian De Iuliis, Pino Imperatore e Francesca Gerla.

Associazioni che parteciperanno alle sfilate:

Ass. Diapason "Italia" con gruppo Nuovi Pazzi

Ass. Invisibili "Francia" con gruppi Invisibili/Alcastar

Ass. Amici di Sempre "Spagna"

Ass, Monelli "Inghilterra"

Sito ufficiale: grancarnevaledimaiori.it

Info: 3896729968

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106939104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Maiori si prepara alla grande Festa Slow Food: piatti della tradizione, eccellenze locali e sapori autentici il 10 aprile in Corso Reginna

Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere, giovedì 10 aprile 2025, una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche. Un evento che metterà al centro la cultura del gusto, la biodiversità e il forte legame tra prodotto...

Eventi e Spettacoli

Giovedì 10 aprile si presenta la seconda edizione di "Pompei è Musica"

Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni:12 aprile le celebrazioni per il bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino

Si terrà sabato prossimo 12 aprile 2025, alle ore 10, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la celebrazione del bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino, organizzata dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione "Figli di Mamma Lucia", per ricordare la figura di un protagonista...

Eventi e Spettacoli

A Capri arriva il Ministro Alessandra Locatelli: incontri e percorsi tra le fragilità per l'inclusione

Sabato 12 aprile 2025, l’isola di Capri accoglie il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli in occasione di una giornata interamente dedicata all’inclusione sociale e alla valorizzazione delle fragilità, intitolata "Una giornata speciale nell’Isola di Capri: incontri e percorsi tra le fragilità...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno