Tu sei qui: Eventi e Spettacoli7-9 marzo, Atrani per la sicurezza e la salute delle donne
Inserito da (redazionelda), giovedì 5 marzo 2015 20:48:39
In occasione della Festa della Donna, il Comune di Atrani (in collaborazione con l'Associazione "Circolo sociale Martiri di Nassirya", il Centro Italiano Femminile e il Distretto Sanitario di Base Costa d'Amalfi) si fa promotore di un'interessante due giorni di incontri con cui vuole rendere omaggio, concretamente, alle sue donne e a quelle dell'intera Costa d'Amalfi.
Il primo appuntamento è per sabato 7 marzo alle 17,30, presso la sala "A. di Benedetto" con Donne e dintorni: promozione del centro antiviolenza e delle politiche di genere. Previsto l'intervento delle responsabili del C.I.F. di Minori, che presenteranno alla platea il centro antiviolenza appena nato nel comune costiero, che si pone come riferimento fondamentale per l'intero comprensorio; sarà l'occasione giusta per riflettere sulla condizione femminile presente e futura, sulle prospettive delle politiche di genere e sulle violenze e discriminazioni che ripongono con forza l'attualità del problema. L'incontro vuole produrre una seria analisi delle politiche per le pari opportunità e delle misure che attualmente tutelano la donna da violenze domestiche, stalking e abusi di ogni tipo, coinvolgendo e sensibilizzando sull'argomento anche l'universo maschile.
Lunedì 9 marzo alle 16, sempre presso la sala "A. di Benedetto", il tema dell'incontro sarà la salute e la medicina "di genere"; grazie all'intervento degli specialisti del Distretto Sanitario di Base verranno evidenziati i rischi per la salute legati all'essere donna e sottolineata la necessità di prevenire in maniera efficace l'insorgere di patologie potenzialmente letali. In questa sede i medici illustreranno il programma di screening portato avanti in Costiera Amalfitana. Particolare attenzione sarà riservata al carcinoma mammario e a quello della cervice uterina, le patologie oncologiche con maggior incidenza e tasso di mortalità tra le donne. L'incontro, di fondamentale importanza, si pone innanzitutto l'obiettivo di informare la platea femminile circa l'importanza della prevenzione; in secondo luogo, vuole educare al corretto ascolto del proprio corpo, invitando le donne, in questo modo, a rispettarlo e proteggerlo.
Sarà, dunque, un'occasione per riflettere sui diritti delle donne; un momento per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche ma anche un'opportunità di confronto sulla condizione femminile presente e futura, per e con le donne. Soprattutto, sarà un modo per uscire fuori dalla retorica esclusivamente celebrativa dell'8 marzo, restituendo alla festa un sapore pratico e valido anche per i restanti 364 giorni dell'anno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106213105
Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...