Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cava de' Tirreni torna lo spettacolo della "Notte Bianca", in Piazza Duomo Enzo Avitabile con i Bottari / PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 29 dicembre 2022 13:33:19
È stata la prima "Notte Bianca" d'Italia, quella organizzata nel 2004 a Cava de' Tirreni, per accompagnare lo shopping e l'inizio dei saldi, quest'anno previsto per il 5 gennaio e da quell'anno solo il covid l'ha fermata.
Nel pieno della pandemia, nel 2021 ci fu una edizione social e televisiva, senza ovviamente eventi in piazza, era il periodo dei confinamenti, del lockdown, nel 2022, invece, fu annullata.
Il 5 gennaio 2023 sarà l'anno della ripresa, con la diciottesima edizione; un grande artista partenopeo e internazionale come Enzo Avitabile salirà sul palco in piazza Vittorio Emanuele III alle 22.30 con i suoi Bottari, non mancheranno gli artisti da strada, i momenti dedicati ai più piccoli con "Aspettando la Befana" che avrà inizio alle ore 19, lungo il centro storico. Il 6 gennaio inizierà sulle note di un altro napoletano, vincitore di "Sanremo Giovani", Marco Sentieri, chiuderà la "Notte Bianca 2023", il deejay Marco Montefusco. A condurre la serata sul palco in piazza il duo collaudato di presentatori, Manuela Pannullo e Alfonso Senatore. Prologo al grande spettacolo della 18ª edizione della "Notte Bianca 2023" sarà l'incontro che il grande musicista Enzo Avitabile terrà alle ore 18 nell'Aula Consiliare di Palazzo di Città con i giovani. Un momento di confronto e di conoscenza con un artista che ha portato nel mondo un sound partenopeo particolare, dai ritmi soul, jazz, blues, un genere che è quasi inclassificabile per le tante contaminazioni che lo rendono unico, ma con le radici ben salde nella cultura napoletana.
Un appuntamento che ha caratterizzato le "Notti Bianche" organizzate dall'Amministrazione Servalli, sempre condotto dal giornalista Antonio Di Giovanni che nel corso degli anni ha intervistato Eugenio Bennato (2016), dopo il forfait del 2017 di Edoardo Bennato (per malattia), fu la volta di Roberto Vecchioni (2018), poi Gaetano Curreri e gli Stadio e Ron,(Rosalino Cellamare 2020). "Un evento che ci auguriamo possa rappresentare il segno della rinascita economica e sociale della nostra città, nonostante tutto - afferma l'Assessore alle Attività produttive, coordinatore della manifestazione, Giovanni Del Vecchio - dopo gli anni terribili della pandemia, anche se dobbiamo stare molto attenti perché il pericolo non è finito". La "Notte Bianca" è un evento organizzato dall'Amministrazione Servalli, coordinato dall'Assessorato alle Attività Produttive, con il contributo della Camera di Commercio, della Confesercenti e Metellia Servizi.
Fonte: Il Portico
rank: 105421100
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...