Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cetara una serata dedicata ai video e alla scrittura di Ugo Marano
Inserito da (redazionelda), venerdì 16 gennaio 2015 11:34:52
Una serata dedicata ad Ugo Marano che torna al quotidiano dialogo con la sua gente, con la comunità alla quale è stato sempre fiero di appartenere. Stasera (venerdì 16 gennaio alle 18,00) presso la Sala polifunzionale "Mario Benincasa" di Cetara, evento dal titolo "Ugo Marano. I video, la scrittura", che prevede la proiezione di video, con performances ed azioni realizzate da Marano nel corso degli anni Novanta.
La serata è stata organizzata dal Comune di Cetara quale finissage della mostra dedicata alla pittura del maestro scomparso tre anni ed ospitata nella Torre sede del Museo civico. Un momento di partecipazione fortemente voluto dal sindaco Secondo Squizzato e promossa in collaborazione con il Comune di Baronissi e il Museo-Fondo Regionale d'Arte Contemporanea, ove è allestita una retrospettiva dell'artista scomparso tre anni fa.
Il programma delle proiezioni dei video, introdotte dal curatore Massimo Bignardi ed accompagnate dalla lettura di testi dell'artista da parte dei giovani del Forum comunale,
propone questa scaletta:
Incontro con Ugo Marano, 1988, regia di Enzo Rosco e montaggio di Emilio Pepe;
Matteo Silvatico e il Giardino della Minerva, regia di Antonio Leto
Badia di Salsano, 1996, regia di Antonio Leto
Sole di creta e Tavolo maestoso + 3 antipavimento, 1997 performance tenuta nel cortile del Maschio Angioino
Ferrara, gli indesiderati e lo sviluppo, 2003, regia di Antonio Leto
Cervia, Magazzini del sale, 2003, regia di Antonio Leto
Ciao Ugo, 2011, regia di Matteo Giordano, conferenza che Marano tenne il 31 marzo del 2011 in occasione dell'inaugurazione della restaurata Torre di Cetara.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107816109
Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...