Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Maiori "Il Viaggio" nell'arte di Carmela Forlenza e Vito Mercurio
Inserito da (redazionelda), domenica 1 luglio 2018 09:58:47
Si inaugura stasera (domenica 1° luglio), nelle meravigliose sale del Palazzo Mezzacapo di Maiori, la mostra dal titolo "Il Viaggio" che espone le opere degli artisti Carmela Forlenza (Poesia visiva) e Vito Mercurio (Quadri per un Canta Storie), musicista amante dell'arte, già componente La Nuova Compagnia di Canto popolare. Il vernissage alle 19 alla presenza del sindaco Antonio Capone e dell'assessore al Turismo Lidia Camera.
Nella poesia visiva di Carmela Forlenza, laureata in Pedagogia all'Università di Salerno, domina un linguaggio sapiente giocato abilmente sulle assonanze e sui rimandi, sui tagli e sulle aggiunte, sulle iterazioni e sulle essenzialità. Ne risulta una poesia di suggestioni, spesso prevalentemente linguistiche, che allude senza chiarire, che sottintende senza dichiarare. Il percorso espositivo della Forlenza inizia con l' installazione scenica di un telo bianco. L'artista afferma:"Inizio questo viaggio con un telo bianco perchè, il bianco è il grande silenzio ove ognuno di noi può ascoltare se stessi. Il bianco è il grande spazio ove raffigurare segni e immagini del proprio "Io".
Vito Mercurio ... "Quel geniaccio di Vito Mercurio, è spirito inquieto, ribelle agli esercizi di stile, istintivo nel suo infiammato vitalismo e perciò degno erede di quell' enigmatico testamento spirituale nel quale Braque afferma che la riflessione cambia i colori del mondo. La sua attività pittorica è praticata da lunghi anni; trasferisce in immagini la passione musicale che gli urge dentro e si legge poi come uno spartito folto d'immagini vissute nelle ragioni degli incontri esistenziali tra storia, cronaca, esuberanze vitalistiche, messe a nudo di sentimenti, forti cromi di sogni e di bisogni. Le opere pittoriche di Vito Mercurio sono attualissime sinfonie cromatiche: emozionano e restituiscono al desiderio umano, al sogno, ai sensi soprattutto, che attivano la testa per pensare, le mani per fare e i piedi per andare dove chiamano la conoscenza e la partecipazione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106214100
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...