Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Dionigi vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Napoli arriva il Capri Art Festival: tra i protagonisti Cristina Donadio e Anna Ammirati

Eventi e Spettacoli

Tutto in una notte: protofemministe, regine, soprano, dj, gender claim

A Napoli arriva il Capri Art Festival: tra i protagonisti Cristina Donadio e Anna Ammirati

Il festival “CapriArt* - Capri come rivendicazione di genere”, dopo quattro stagioni sull’isola, lascia la Villa Lysis degli amori liberi per approdare a Napoli sabato 19 ottobre alle ore 21 e 30, all’Auditorium Novecento, con una selezione degli spettacoli andati in scena nell’edizione 2024 di settembre.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 ottobre 2024 10:09:12

Tutto in una notte: protofemministe, regine, soprano, dj, gender claim. Il festival "CapriArt* - Capri come rivendicazione di genere", dopo quattro stagioni sull'isola, lascia la Villa Lysis degli amori liberi per approdare a Napoli sabato 19 ottobre alle ore 21 e 30, all'Auditorium Novecento, con una selezione degli spettacoli andati in scena nell'edizione 2024 di settembre.

Un capriccio notturno animato da protagoniste straordinarie, come la protofemminista Anne Charlotte Leffler, pioniera dei diritti e dell'indipendenza (musa dell'edizione 2024 dedicata alla Svezia) che rivivrà nell'interpretazione di Anna Ammirati, accompagnata al piano dalla femme prodige del piano Sara Amoresano che eseguirà per la prima volta a Napoli musiche della compositrice svedese Elfrida Andrée.

Femminista, a suo modo, anche Maria Antonietta, l'ultima regina di Francia che interpretata da Cristina Donadio concederà un'intervista in pieno stile Lady D raccontando i retroscena della sua relazione con Axel de Fersen, l'uomo che amó segretamente tutta la vita e che proverà inutilmente a salvare lei e il marito dal patibolo. Con lei, in scena, arriverà da Parigi la soprano queer Théa Bootz, vera rivelazione di CapriArt* 2024, che interpreterà una serie di arie barocche fino a un sorprendente David Bowie che introdurrà il pubblico a un vero e proprio dancing party condotto da dj Van Basten.

Aprono la serata Fabiana Fazio e Claudio Fidia.

Prodotto da Etabetalab, con la direzione artistica di Mauro Gioia, il festival "CapriArt* - Arte come rivendicazione di genere" (www.capriart.it) è riconosciuto dal ministero della Cultura come festival di teatro beneficiario dei Fondi Fnsv - Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo - per il triennio 2022-24, con il patrocinio dell'Unar (Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali della presidenza del Consiglio dei ministri) e sostenuto dalla Città di Capri. È nato nel 2021 come progetto speciale intorno alla figura del giornalista inglese Henry Wreford che visse a Capri dal 1842 fino alla morte, avvenuta nel 1892, e che contribuì alle vicende politiche preunitarie italiane e alla diffusione di una cultura impegnata nel gender claim.

Il festival si ispira alla vocazione dell'isola come paesaggio di libertà e alle donne e agli uomini straordinari che da questa terra, e dalla sua placida eversione, hanno tratto linfa per la loro arte: un patrimonio ancora tutto da esplorare. Con la direzione artistica di Mauro Gioia, il festival ha sede a Villa Lysis, spazio simbolo delle identità fluide dell'Ottocento creato dal barone Fersen.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10875102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Giornata Nazionale del Made in Italy: a Battipaglia un evento per valorizzare la tradizione agroalimentare italiana

La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...

Eventi e Spettacoli

Maiori si prepara alla grande Festa Slow Food: piatti della tradizione, eccellenze locali e sapori autentici il 10 aprile in Corso Reginna

Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere, giovedì 10 aprile 2025, una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche. Un evento che metterà al centro la cultura del gusto, la biodiversità e il forte legame tra prodotto...

Eventi e Spettacoli

Giovedì 10 aprile si presenta la seconda edizione di "Pompei è Musica"

Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni:12 aprile le celebrazioni per il bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino

Si terrà sabato prossimo 12 aprile 2025, alle ore 10, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la celebrazione del bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino, organizzata dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione "Figli di Mamma Lucia", per ricordare la figura di un protagonista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno