Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Napoli "Un Dolce per San Gennaro", nella giuria del concorso di pasticceria Sal De Riso e Biasetto
Inserito da (ilvescovado), venerdì 15 luglio 2016 17:27:26
Due donne pastry chef e quattro maestri pasticceri si sfideranno a Napoli, presso la terrazza di Palazzo Petrucci a Villa Donn'Anna, martedì 19 luglio, alle 19, nel corso del contest nato per dedicare un dolce a San Gennaro.
I maestri dell'arte bianca che si confronteranno sono Salvatore Gabbiano di "Dulcis in Pompei"; Marco Infante, della pasticceria "Leopoldo 1940" di Napoli; Marialaura Palomba, pastry chef del ristorante stellato "Il Buco" di Sorrento; Stella Ricci, della "Pasticceria Stella" di Rotondi, in provincia di Avellino; Ciro Scogliamillo, della pasticceria "Poppella" di Napoli e Ulderico Carraturo, della pasticceria napoletana "Carraturo a Porta Capuana dal 1837". Quest'ultimo si è avvalso della consulenza di Tommaso Luongo, Gerardo Vernazzaro e Francesco Adinolfi.
San Gennaro, a Napoli, è molto più di un patrono venerato da migliaia di fedeli, è una vera e propria icona, religiosa e laica, e fa pienamente parte del patrimonio culturale della città. Da questa semplice considerazione e dal fatto che, nella ricchissima tradizione pasticcera napoletana, mancasse un tributo dolciario al più amato dei 53 compatrioti della città, la Dieffe Comunicazione, con il sostegno di Mulino Caputo, ha ideato "San Gennà - Un dolce per San Gennaro".
Ai concorrenti è stato proposto di creare un dolce inedito, realizzato con le farine del Mulino Caputo, e contenente un ingrediente rosso, in riferimento al prodigio del sangue. Ciascun maestro dell'arte bianca è stato lasciato libero di attingere dal vasto paniere dei prodotti IGP e DOP campani. La giuria che valuterà le proposte è formata da nomi di prestigio dell'alta pasticceria: il Relais Dessert padovano Luigi Biasetto; il pluricampione e ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi Sal De Riso, dell'Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani, e da tre importanti giornalisti: Alfonso Di Leva, responsabile dell'Ansa Napoli; Santa di Salvo, esperta di gastronomia de Il Mattino e Gianni Simioli, giornalista radiofonico di Radio Marte e Rtl.
Al vincitore della competizione sarà riservata un'opera del maestro ceramista Ferrigno e una fornitura di farina Mulino Caputo. Contemporaneamente, verrà lanciato un concorso sulla pagina Facebook "San Gennà - Un Dolce per San Gennaro", per scegliere il nome da assegnare al dolce. A chi proporrà il nome più apprezzato, andrà una cena per due persone presso il ristorante stellato di Sorrento "Il Buco" e una cena, sempre per due, presso la pizzeria "Concettina ai Tre Santi", dove Ciro Oliva proporrà, in degustazione, una pizza ad hoc: la Fondazione San Gennaro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104621101
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...
Sabato 5 aprile 2025, Furore diventa teatro della 8ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una manifestazione che unisce sport, tradizione e promozione dei territori in nome della cultura enologica italiana. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Furore con il patrocinio del...