Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello gli ultimi appuntamenti musicali della Fondazione targata Felicori

Eventi e Spettacoli

A Ravello gli ultimi appuntamenti musicali della Fondazione targata Felicori

Inserito da (redazionelda), mercoledì 9 ottobre 2019 16:14:53

E' alle battute finali la lunga stagione musicale della Fondazione Ravello targata Mauro Felicori. Inaugurata lo scorso 17 aprile, dopo cinque mesi di musica (compreso il periodo del Ravello Festival), ultimi appuntamenti con "Le note di Sigilgaita" e con "La meglio gioventù" che hanno portato nella Città della Musica alcuni degli organisti europei più quotati e i migliori talenti dei conservatori campani e di quelli di Roma, Bari, Venezia e Castelfranco Veneto. Sono stati circa 40 i concerti delle due sezioni che hanno coinvolto centinaia di musicisti nelle diverse location del centro storico, riscuotendo un crescente interesse di pubblico.

Dopo Bernard Foccroulle, Olivier Latry, Andrea Macinanti e Michel Bouvard spetterà a Luca Scandali chiudere la rassegna organistica.

Venerdì 11 ottobre (ore 19) si accomoderà alla consolle del maestoso organo del Duomo di Ravello.

Scandali, diplomato in organo e composizione organistica presso il Conservatorio Rossini di Pesaro, è attualmente titolare della cattedra di organo al Conservatorio Morlacchi di Perugia. Nella Città della Musica il maestro offrirà la possibilità di ammirare opere chiave per capire come nel corso dell'Ottocento i grandi compositori siano ritornati a scrivere per l'organo. In programma musiche di Bach, Mendelssohn, Liszt, Franck, Ritter e Matter.

La stagione de "La meglio gioventù" dei conservatori si chiude, invece, con due concerti all'Auditorium Oscar Niemeyer, sabato 12 e domenica 13 ottobre (ore 19). L'Orchestra del Conservatorio ‘Giuseppe Martucci' di Salerno diretta dal maestro Nicola Samale proporrà l'integrale dei quattro Concerti per pianoforte e orchestra di Rachmaninov (il n.1 in Fa diesis minore, op.1 e il n.2 in Do minore, op.18 nel primo concerto e il n.3 in Re minore, op.30 e il n.4 in Sol minore, op.40 nel secondo). Solisti al pianoforte saranno Giovanna Basile, Alessandro Amendola e Quirino Farabella.

Boxoffice: tel. 089 858 422

boxoffice@ravellofestival.com

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105910108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ritorna Saporitissimo, da mercoledì 23 le eccellenze del gusto in vetrina a Piazza Dante a Napoli

Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...

Eventi e Spettacoli

A Napoli ritorna "Saporitissimo", da mercoledì 23 le eccellenze del gusto in vetrina a Piazza Dante

Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...

Eventi e Spettacoli

"Note di Primavera" a Cava de' Tirreni: aprono Mirabassi e Zanchini

Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...

Eventi e Spettacoli

Sebastiano Somma ad Amalfi con “La Passione”

Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno