Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Sorrento la presentazione di “Le figlie della Fortuna”, il libro di Maria Elefante
Inserito da (redazionelda), giovedì 19 gennaio 2017 11:04:39
Venerdì 20 gennaio, alle 17, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, sarà presentato il libro di Maria Elefante "Le figlie della Fortuna" di Graus Editore.
Dopo i saluti dell'assessore alla Cultura, Maria Teresa De Angelis, seguiranno gli interventi di Antonino Cuomo, presidente dell'Associazione Studi Storici Sorrentini, Matteo Palumbo, docente all'Università Federico II di Napoli e dello storico di Maiori Donato Sarno.
L'incontro, moderato dal giornalista Antonino Siniscalchi, sarà impreziosito da interventi dell'attore Rosario Di Nota.
Le pagine del libro tratteggiano il senso di appartenenza a terra, tradizione e famiglia. Il tutto declinato al femminile attraverso le protagoniste, Fortuna, Concetta e Fortunata: tre generazioni di donne che in circa cento anni di storia all'ombra del Vesuvio, si misurano con un'oscura maledizione, con la superstizione e con l'imprevedibile corrispondenza di contingenze che è la vita.
Tra esoterismo, malinteso senso dell'onore, storia e personaggi femminili quasi divini, perché insieme veicoli di valori e fragili matrone piangenti, Le figlie della Fortuna si fa portavoce di temi quali femminilità, religiosità, cultura e ritorno alla terra, progresso e radici, in una critica raffinata e "materna" di una Campania che è allo stesso tempo legata al passato ed afflitta da drammi tutti contemporanei.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105112107
La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...
Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere, giovedì 10 aprile 2025, una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche. Un evento che metterà al centro la cultura del gusto, la biodiversità e il forte legame tra prodotto...
Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...
Si terrà sabato prossimo 12 aprile 2025, alle ore 10, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la celebrazione del bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino, organizzata dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione "Figli di Mamma Lucia", per ricordare la figura di un protagonista...