Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Sorrento tutto pronto per l'accensione dell'albero di Natale e delle luminarie della città
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 novembre 2024 07:57:58
Oggi, sabato 23 novembre, alle ore 18, in piazza Torquato Tasso, il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, darà il via all'accensione delle luci dell'albero di Natale e delle luminarie della città.
Una grande festa che aprirà il cartellone della 16ma edizione di M'Illumino d'Inverno, il contenitore di eventi promosso dal Comune di Sorrento in collaborazione con la Regione Campania e con la Fondazione Sorrento, che propone oltre cento appuntamenti che spaziano dal teatro alla musica, dall'enogastronomia al folclore e che accompagnerà cittadini e turisti fino a dopo l'Epifania, con un fitto programma disponibile sul sito www.comune.sorrento.na.it
Media partner della serata sarà Radio Kiss Kiss, che seguirà in diretta l'iniziativa con approfondimenti ed ospiti.
Al termine della cerimonia, e fino alle ore 21, per i più piccoli è previsto uno spettacolo di burattini dei Fratelli Mercurio mentre alle ore 19.30, piazza Sant'Antonino ospiterà l'esibizione musicale di Pier The Violinist. Spazio anche alla gastronomia, con due stand allestiti in piazza Tasso e nei pressi della Cattedrale, in collaborazione con l'Associazione Cuochi Penisola Sorrentina e il Pastificio Di Martino.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10075109
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...
Sabato 5 aprile 2025, Furore diventa teatro della 8ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una manifestazione che unisce sport, tradizione e promozione dei territori in nome della cultura enologica italiana. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Furore con il patrocinio del...