Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Vico Equense la mostra della SS. Annunziata: ogni presepe è una finestra sul passato
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 dicembre 2024 08:34:46
A Vico Equense, la mostra della SS. Annunziata raccoglie le opere di decine di presepisti rinomati in tutto il mondo, veri e propri maestri capaci di trasformare materiali semplici in straordinari racconti di fede e umanità. Ogni presepe è una finestra sul passato, un omaggio alle radici profonde della cultura vicana e una testimonianza dell'inestimabile valore del patrimonio artistico della cittadina della Penisola Sorrentina.
"L'arte presepiale qui non è solo una tradizione, - spiega il sindaco Peppe Aiello - ma un'eredità viva, tramandata di generazione in generazione. Attraverso queste opere, possiamo ammirare la cura nei dettagli, la devozione e la passione che i nostri artisti mettono nel rendere ogni scena un capolavoro. Grazie agli organizzatori che hanno reso possibile un evento capace di coinvolgere ed educare".
Un momento di cultura davvero importante, grazie alla collaborazione di Amici del Presepe ETS Vico Equense, al gruppo Aequophonia e l'associazione "Teatro mio".
"Grazie al loro impegno, la comunità e i visitatori hanno avuto l'opportunità di immergersi in un viaggio tra arte, storia e spiritualità", conclude il primo cittadino.
fino al 15 dicembre
10.30/13.00 • 16.30/20.00
dal 21 dicembre al 6 gennaio
10.30/13.00 • 16.30/20.00
il 10 e 11 gennaio
10.30/13.00 • 16.30/19.00
con cerimonia chiusura e consegna degli attestati ai presepisti
Fonte: Positano Notizie
rank: 10834106
Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...