Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Vico Equense una mostra di oltre 30 presepisti rinomati in tutto il mondo / PROGRAMMA

Eventi e Spettacoli

Vico Equense, presepe, tradizione, Natale, mostra

A Vico Equense una mostra di oltre 30 presepisti rinomati in tutto il mondo / PROGRAMMA

Dopo l’inaugurazione della settimana scorsa, le meraviglie continueranno a essere esposte nella Chiesa della SS. Annunziata

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 dicembre 2023 08:53:09

Una mostra di opere di oltre 30 maestri rinomati in tutto il mondo, per promuovere l'arte del Presepe e tramandarla ai giovani. È l'obiettivo dell'iniziativa dell'associazione Amici del Presepe di Vico Equense, nata nel 2017 con l'intento di promuovere l'arte e la cultura delle tradizioni natalizie e che da allora si impegna per valorizzare la maestria dei presepisti della città.

Dopo l'inaugurazione della settimana scorsa, le meraviglie continueranno a essere esposte nella Chiesa della SS. Annunziata.

"Attualmente ci sono più di 30 presepisti, dei quali 10 di Vico Equense, ma arrivano da ogni parte della provincia - ha precisato il presidente dell'associazione "Amici del Presepe di Vico Equense Umberto Di Martino -. Siamo onorati di avere quest'anno, tra gli altri grandi maestri, anche Marcello Aversa, famoso in tutto il mondo per le sue miniature in terracotta. L'intento è quello di rendere questa mostra sempre più duratura nel tempo e grazie al lavoro del sindaco Giuseppe Aiello e dell'amministrazione comunale, avere l'opportunità di confrontarci con altri professionisti e appassionati, in modo da accrescere il valore dei nostri presepisti e tramandare la nostra passione ai ragazzi, il futuro della nostra Comunità".

La mostra è aperta da domenica 17 dicembre dalle ore 10:30 alle 13 e dalle 16:30 alle ore 20. Poi dal 23 dicembre al 7 gennaio resterà aperta tutti i giorni con gli stessi orari. E sarà completamente gratuita.

"La nostra arte presepiale ha radici profonde nella storia e nella cultura locale - ha spiegato il sindaco -. Ringrazio gli organizzatori della mostra che avrà l'opportunità di offrire ai visitatori un'esperienza coinvolgente e educativa. Questa iniziativa non solo celebra il patrimonio artistico di Vico Equense, ma anche il suo impegno continuo nel preservare le tradizioni che rendono unica questa comunità".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10568103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Angri celebra il Maggio dei Monumenti 2025: oltre 30 appuntamenti tra cultura, arte e tradizione

Il Comune di Angri, con il supporto organizzativo di CM Advisor, presenta il Maggio dei Monumenti 2025, un mese interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico della città. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Ministero del Turismo, di ENIT - Agenzia...

Eventi e Spettacoli

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Eventi e Spettacoli

La Testa del primo Magio: musica, cultura e territorio si incontrano a Bracigliano

Il 1° maggio 2025, il suggestivo Palazzo De Simone di Bracigliano (SA) sarà il palcoscenico de "La Testa del primo Magio", una giornata interamente dedicata a musica, cultura e tradizione. L'evento, patrocinato dal Comune di Bracigliano e fortemente voluto dal Sindaco Giovanni Iuliano, è realizzato con...

Eventi e Spettacoli

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno