Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa Testa del primo Magio: musica, cultura e territorio si incontrano a Bracigliano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 aprile 2025 10:13:06
Il 1° maggio 2025, il suggestivo Palazzo De Simone di Bracigliano (SA) sarà il palcoscenico de "La Testa del primo Magio", una giornata interamente dedicata a musica, cultura e tradizione.
L'evento, patrocinato dal Comune di Bracigliano e fortemente voluto dal Sindaco Giovanni Iuliano, è realizzato con il prezioso supporto organizzativo dell'Associazione Khorakhané, presieduta da Mario Petacca.
La produzione è a cura di XXXV (Cava de' Tirreni) e Cicerenella - Vineria e Dispensa (Bracigliano), che uniscono le forze per dare vita a un'iniziativa autentica, inclusiva e partecipata.
Un'occasione di unità e partecipazione
Nel giorno simbolo del lavoro, "La Testa del primo Magio" vuole essere un momento di riflessione collettiva e aggregazione sociale, aperto a chi lavora e a chi è in cerca di nuove opportunità.
L'ingresso è libero, con contributo volontario e consapevole - "Up to You"!
Dalle ore 12:00 alle 00:00
Mercatino del vintage
Spazio libri con Centopagine Libreria
Diretta radiofonica e televisiva su 4 Rete Cava de' Tirreni e Radio PlayTag
Dalle ore 13:00 - Acoustic Corner
Con la partecipazione di:
A Smile from Godzilla
Cittocito
Dario Cuomo
Divertenseria
Fedeshui
Lys
M'argini
Mancino
Matteo Balsamo
Naomi Stella
Sebastian De Wil
Dalle ore 17:00 - Main Stage
Brothers No More
Max Barba - Light Groove in Bass
Mercalli
Noxy
Novaffair
rOMA
Valerio Bruner
All'interno dell'evento sarà presente lo spazio "Posto Occupato", con la testimonianza di Tina Lambiase contro la violenza di genere.
Inoltre, il collettivo teatrale dell'Associazione Inter Montis proporrà un estratto della storica Mascarata Braciglianese, patrimonio culturale e identitario del territorio.
Durante tutta la giornata, sarà possibile degustare piatti tipici della tradizione braciglianese, arricchiti dai racconti e dalla presenza degli agricoltori locali, in un percorso enogastronomico autentico e sostenibile.
In chiusura, uno degli appuntamenti più attesi: il concerto di Francesco Di Bella, tappa del suo Acqua Santa Tour. Un'occasione imperdibile per vivere la musica dal vivo in un contesto unico e coinvolgente.
Fonte: Il Portico
rank: 10402108
Il Comune di Angri, con il supporto organizzativo di CM Advisor, presenta il Maggio dei Monumenti 2025, un mese interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico della città. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Ministero del Turismo, di ENIT - Agenzia...
Pompei si prepara a vivere un mese di grande musica con gli ultimi due appuntamenti (in programma il 4 e il 17 maggio) della VII Stagione Concertistica Artemus, scandita da un grande consenso di pubblico. Domenica 4 maggio 2025 (ore 20), presso il teatro "Di Costanzo-Mattiello", andrà in scena "Il Genio...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
La musica arriva in una delle destinazioni più iconiche e affascinanti d'Italia con la prima edizione di Capri Music Awards. L'appuntamento si svolgerà il 18 luglio 2025 nella splendida cornice della Certosa di San Giacomo a Capri, un luogo che incarna la bellezza e la storia dell'isola. Per l'occasione...