Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Vietri protocollo d’intesa tra Accademia del Buon Gusto Mediterraneo e Mentoring USA Italia
Inserito da (redazionelda), martedì 24 febbraio 2015 14:32:39
Prosegue a pieno ritmo l'attività di collaborazione sul territorio dell'Accademia di Pasticceria e del Buon Gusto Mediterraneo "Antonio Pirpan", sita a Vietri sul Mare, in località Albori.
Dopo i protocolli d'intesa con il Comitato provinciale di Salerno dell'Unione Nazionale delle Pro Loco, l'Associazione culturale e creativa Salerno Makers, il Circolo della Stampa e Stampa estera Costa d'Amalfi, l'Associazione culturale UniverCity Salerno, il Centro Turistico Acli di Vietri sul Mare, l'Associazione Salerno Moda Arte e Cultura, ...incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, la Pro Loco di Scala, uniti nel potenziare la crescita culturale e sociale di Salerno e della sua provincia, Mercoledì 25 Febbraio, alle 11,30, presso l'Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, il Maestro pasticciere Fulvio Russo, presidente dell'Accademia, sottoscriverà un rapporto di collaborazione con Sergio Cuomo, presidente di Mentoring USA Italia Onlus.
Un momento davvero rilevante nelle attività dell'Accademia sita a Vietri sul Mare, in località Albori, che, facendo seguito all'investitura di Grazia Francescato, già presidente di WWF Italia, ed Ambasciatrice dell'Accademia stessa, si consoliderà nei giorni prossimi con l'insediamento del Comitato Scientifico.
"Un passaggio questo del protocollo d'intesa con Mentoring USA Italia Onlus" - sottolinea, con entusiasmo, Fulvio Russo, presidente dell'Accademia e docente del Gambero Rosso - "che ci porta a confrontarci con tematiche nazionali, ed internazionali, "forti", come quelle della dispersione e dell'abbandono scolastico. Fenomeni tristissimi della società attuale che l'Organismo fondato da Matilda Raffa Cuomo contrasta con efficacia, e a cui l'Accademia di Pasticceria e del Buon Gusto Mediterraneo intende affiancarsi, prevedendo lezioni/dimostrazioni pratiche proprio per i ragazzi dei programmi Mentoring, diretti ad educare al corretto stile alimentare".
Per Sergio Cuomo, presidente Mentoring USA Italia onlus: "Il cibo e, in questo caso l'arte pasticcera, possono diventare occasioni speciali per mettere in gioco azioni educative in grado di stimolare lo sviluppo psico - fisico del ragazzo, la sua autonomia, la sua crescita, il suo bagaglio culturale. Attraverso i laboratori di pasticceria che andremo a proporre, i ragazzi impareranno a riconoscere e ad assaggiare gli ingredienti. Useranno non solo il gusto ma anche gli altri organi di senso e apprenderanno che ci sono delle regole per poterlo realizzare. Impasti e decorazioni sono una grande occasione per entrare in contatto con la cooperazione, cioè il fare insieme non solo per uno ma per tutti in piena sintonia con l'intento della metodologia Mentoring".
Opera costante ed importante quella di Mentoring USA Italia Onlus, non solo nella prevenzione appunto alla dispersione e all'abbandono scolastico, con il supporto di un Programma specifico, basato sul metodo one-to-one della sua fondatrice, ma anche nel contrasto efficace, sul territorio nazionale, di disagi sociali quali il bullismo, la violenza negli stadi, la microcriminalità, la droga.
Alla cerimonia della firma presenzieranno, tra gli altri, il Sindaco di Vietri sul Mare Francesco Benincasa, il Console del Benin a Napoli Giuseppe Gambardella, i Presidenti dei Comitati Regionale e Provinciale dell'UNPLI Mario Perrotti e Mario De Iuliis, i rappresentanti delle Associazioni che hanno sottoscritto protocolli d'intesa con l'Accademia e l'Associazione solidale "Pasticcieri si nasce".
Fonte: Il Vescovado
rank: 100316100
La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...
Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere, giovedì 10 aprile 2025, una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche. Un evento che metterà al centro la cultura del gusto, la biodiversità e il forte legame tra prodotto...
Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...
Si terrà sabato prossimo 12 aprile 2025, alle ore 10, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la celebrazione del bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino, organizzata dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione "Figli di Mamma Lucia", per ricordare la figura di un protagonista...