Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Atrani rievocazione del Matrimonio Ducale tra storia e suggestione
Inserito da (redazionelda), lunedì 28 dicembre 2015 11:29:17
Un tuffo nel passato, ai tempi della gloriosa potenza marinara di Amalfi. Mercoledì 30 dicembre, nell'ambito del Festival Incantesimi, la rassegna che fino al 6 gennaio 2016 animerà i comuni di Scala e Atrani, turisti e curiosi avranno la possibilità di ammirare e conoscere meglio l'antica Cappella Palatina di San Salvatore de' Birecto, attraverso una rievocazione in costume d'epoca del Matrimonio Ducale. Proprio nel luogo in cui, nell'Alto Medioevo, venivano incoronati i duchi d'Amalfi.
L'appuntamento è alle 10 in piazza Umberto I per un fantastico viaggio nell'arte e nella storia, a cura dell'associazione Atrium. A vestire gli abiti - fedeli riproduzioni degli originali del tempo - della sposa la bella Serena Nolli, accompagnata da Francesco Criscuolo. La regia è affidata a Raffaella Martinelli dell'associazione teatrale ArteAtrani.
La partecipazione è gratuita. Possibilità di guida anche in lingua inglese.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100621102
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...
Sabato 5 aprile 2025, Furore diventa teatro della 8ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una manifestazione che unisce sport, tradizione e promozione dei territori in nome della cultura enologica italiana. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Furore con il patrocinio del...