Tu sei qui: Eventi e Spettacoli‘Ad Maiori’, dal 5 al 14 maggio torna la rassegna di TeatrEducazione /VIDEO
Inserito da (ilvescovado), venerdì 29 aprile 2016 18:06:00
Ben 30 gli spettacoli in cartellone per la V edizione della rassegna "AdMaiori", portati in scena - ad ingresso gratuito, presso la sala polifunzionale "L'incontro" - da istituti scolastici e ad associazioni provenienti da tutta la penisola.
La rassegna di TeatrEducazione, ormai un appuntamento consolidato per Maiori, si svolgerà dal 5 al 14 maggio e vedrà la partecipazione di numerose realtà provenienti da Udine, Aquileia (UD), Cervignano del Friuli (UD), Torino, Paderno Dugnano (MI), Reggio Emilia, Empoli, Castelfidardo (AN), Roma, Minervino Murge (BT), Trani, Cariati (CS), Messina, Pachino (SR) oltre che dalle province di Napoli, Caserta e Salerno. Ospiti d'onore Gino Cogliandro (8 maggio), Tato Russo (12 maggio) e Antonella Morea (14 maggio), che riceveranno il Premio AdMaiori 2016, una preziosa ceramica realizzata in esclusiva dal Maestro Vittorio Ruocco di Minori che vuole rendere omaggio ad artisti del panorama teatrale nazionale che si distinguono per doti e competenze professionali.
All'iniziativa, ideata e promossa dall'associazione "Atellana", e realizzata con il contributo e la partecipazione dell'Amministrazione Comunale di Maiori, collaborano le associazioni Agita, La Feluca e Open Art, il locale Istituto Comprensivo Statale, l'Università Popolare Terra Furoris.
«Il TeatrEducazione - spiega Costantino Amatruda, presidente della Associazione Atellana - è un percorso, che si avvale delle tecniche teatrali (lavoro sullo spazio, sul corpo, sulle emozioni, sulla voce, sull'improvvisazione teatrale, ecc.), per raggiungere obiettivi personali ed educativi, tra i quali: favorire la scoperta di sé stessi e del proprio corpo; accrescere gli atteggiamenti di autostima; acquisire consapevolezza delle proprie emozioni; migliorare la qualità della comunicazione interpersonale accrescere la capacità di relazione e cooperazione nel gruppo; sviluppare il giudizio critico e l'atteggiamento autocritico. In questo tipo di percorso lo spettacolo teatrale non è più l'obiettivo finale, ma semplicemente un momento del percorso».
Il programma della rassegna è scaricabile in basso in formato pdf.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100726100
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...
Sabato 5 aprile 2025, Furore diventa teatro della 8ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una manifestazione che unisce sport, tradizione e promozione dei territori in nome della cultura enologica italiana. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Furore con il patrocinio del...