Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Agenti Speciali Foresta Viva", 1 settembre lo spettacolo per bambini a Minori
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 31 agosto 2024 11:34:59
Domenica 1 settembre, alle ore 20:00, Piazza Maggiore Garofalo a Minori si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere "Agenti Speciali Foresta Viva", uno spettacolo per bambini prodotto dalla Compagnia "Il Teatro nel Baule".
Scritto e diretto da Simona Di Maio, con le interpretazioni di Ludovica Sodo e Carla Guardascione, questo evento promette di offrire una serata di divertimento e partecipazione attiva per i più piccoli.
La trama segue le avventure di due agenti speciali un po' strampalati che vigilano su una foresta dove tutti gli esseri viventi convivono in perfetta armonia. Tuttavia, la calma è destinata a essere interrotta quando una banda di pericolosi criminali invade la zona, distruggendo gli alberi e lasciando gli animali senza casa. La foresta, un tempo rigogliosa, rischia di scomparire completamente. Riusciranno i nostri eroi a salvare la Foresta Viva? Per scoprirlo, i piccoli spettatori saranno chiamati a partecipare attivamente allo spettacolo, contribuendo a risolvere il mistero degli alberi scomparsi.
Viviana Bottone, Delegata alla Cultura del Comune di Minori, invita tutti i bambini a non perdere questa occasione. Lo spettacolo è consigliato per bambini dai 5 anni in su e promette di essere non solo un'esperienza teatrale divertente, ma anche un momento educativo sull'importanza della natura e della cooperazione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10479100
La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...
Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere, giovedì 10 aprile 2025, una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche. Un evento che metterà al centro la cultura del gusto, la biodiversità e il forte legame tra prodotto...
Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...
Si terrà sabato prossimo 12 aprile 2025, alle ore 10, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la celebrazione del bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino, organizzata dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione "Figli di Mamma Lucia", per ricordare la figura di un protagonista...