Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola, 'A Nott da Stella: la Cometa che illuminerà l'Epifania
Inserito da (Admin), giovedì 19 dicembre 2024 14:22:13
All'inizio del 2025 Agerola vivrà una serata unica, carica di tradizione e meraviglia, con la 30ª edizione di 'A Nott da Stella, organizzata dall'Associazione Amici della Stella. L'evento, che avrà luogo il 5 gennaio a partire dalle ore 17.30 in Piazza Generale Avitabile, rappresenta uno dei momenti più attesi a conclusione delle festività natalizie.
Protagonista indiscussa della serata sarà la discesa della stella cometa, un momento che ogni anno incanta il pubblico. Per questa edizione speciale, è stata creata una nuova stella lunga 13 metri, decorata con oltre 20 mila luci a LED, un vero capolavoro di luci e design che promette di regalare un'atmosfera ancora più magica e a minor impatto ambientale.
L'evento offrirà un ricco programma di intrattenimento. Ad animare la serata ci sarà la musica della band "Note On The Road", affiancata dalle emozionanti performance musicali di Mario Coppola al sax e Maggiorino Buonocore al violino. Per i più piccoli, l'arrivo della Befana porterà calze piene di dolciumi, mentre la tradizione sarà onorata dalla suggestiva sfilata dei Pastori e dei Re Magi del presepe vivente di Agerola.
Non mancheranno momenti di convivialità con una tombolata dai premi eccezionali, tra cui un primo premio di 1000 euro in buoni Amazon, e una sagra dei prodotti tipici per deliziare i presenti con i sapori locali. Il menu degustazione includerà piatti della tradizione, come una rivisitazione di pasta e fagioli, panini con salsiccia e broccoli, zeppole e un calice di vino.
La serata sarà presentata da Tony Ray, sotto la direzione artistica di Paolo Avitabile. Un ringraziamento speciale va al Comune di Agerola e alle forze dell'ordine per il supporto nella realizzazione di questo evento, che si conferma un appuntamento imperdibile per celebrare la bellezza e la cultura della comunità agerolese.
Con "A Nott da Stella", Agerola rinnova il suo legame con le tradizioni, regalando a cittadini e visitatori un'esperienza magica e indimenticabile.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103711101
Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...