Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Campania Libri Festival” a Napoli anticipazioni sull'edizione 2025 di "..incostieraamalfitana.it"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 ottobre 2024 08:06:06
Nuove anticipazioni dalla seconda giornata di Campania Libri Festival a Palazzo Reale di Napoli sulla 19a edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. L'occasione la presentazione del libro "Fabula" della scrittrice atranese Lucia Ferrigno, edito da CTL Livorno, presso lo stand della Federazione Unitaria Italiana Scrittori.
""Non fermate la fantasia...lasciatela viaggiare" sarà il tema della edizione 2025 della Festa del Libro in Mediterraneo", annuncia Alfonso Bottone, direttore organizzativo della kermesse culturale. E aggiunge: "Il festival guarderà con particolare attenzione al mondo dei bambini e dei ragazzi attraverso la favola ed il cartone animato, ma anche il racconto di storie vissute". La 19a edizione di ..incostieraamalfitana.it si snoderà da maggio a settembre in 25 serate tra i comuni di Atrani, Cetara, Maiori, Minori, Praiano, Tramonti, Pontone di Scala e Salerno.
Accanto ad Alfonso Bottone il consigliere delegato alla Cultura del Comune di Atrani, LuciaFerrigno, a rappresentare le Amministrazioni comunali coinvolte nella rassegna culturale, e che con il direttore organizzativo della Festa del Libro in Mediterraneo si è soffermata appunto nella presentazione del suo libro.
Sette storie di donne, diverse personalità, differenti epoche storiche e punti di vista, in "Fabula", ma è sempre il tema del ‘femminino' che costituisce la struttura portante di questi racconti che, pur nella difformità degli eventi e delle problematiche socioculturali che fanno da sfondo, hanno in comune l'amore, rivelatore per eccellenza della sensibilità e delle aspirazioni della donna. È l'amore che si insinua lievemente nell'anima; è quel linguaggio silenzioso che unisce e ricompone frammenti di vita; è quel sentimento profondo che ci fa cogliere il bello e il sublime nel mondo; è lo slancio lirico che induce ad oltrepassare le barriere del quotidiano e che, nella sua forma più elevata, riesce a farci congiungere armonicamente con l'intero Universo, traducendo la fabula del pensiero in altrettanta realtà. Che oggetto d'amore sia un singolo essere, o la comunità o Dio, qualunque esso sia al di là delle diverse credenze e fedi religiose, non conta, ciò che preme è quella forza calamitante che ci cattura e ci trasmette l'inspiegabile vertigine che rende la vita ‘degna di essere vissuta'.
Alfonso Bottone ha anche completato gli appuntamenti dell'edizione 2024/2025 dei "Salotti letterari allo Yachting Club" di Salerno, in collaborazione con lo stesso Yachting Club e l'Anils di Salerno: a quelli già programmati dell'11 ottobre, in cui saranno annunciati i vincitori del Premio Internazionale alla Parola, del 18 ottobre, dell'8 e del 12 novembre prossimi, del 24 gennaio 2025, si aggiungono il 7 febbraio Gabriella Gagliardi "Giovanni Pico della Mirandola un genio riscoperto che parla al presente" (Armando Editore) / Mario Volpe "Casa Paradiso" (Cappoini Editore); il 21febbraio Gaetanina Longobardi "Tuono" (Homo Scrivens) / Raffaella Mammone "Le declinazioni della paura" (Amazon); il 14 marzo Gioconda Marinelli "Fabrizia Ramondino. La scrittrice oltreconfine" (Giannini Editore) / Laura Pedrizzi "Le vie del Signore sono finite?" (Ordine Sovrano M. del Tempio di Jerusalem Editore). Confermata infine l'11 gennaio a Cetara la premiazione dei vincitori della XI edizione di "...e adessoraccontami Natale" per le sezioni Poesia in lingua italiana, Poesia in vernacolo, Racconti brevi, Filastrocche, Fiabe, Arti visive (scadenza partecipazione 2 dicembre 2024. Per informazioni consultare pagina facebook @incostieraamalfitana.it o contattare 3487798939).
Fonte: Il Vescovado
rank: 104814102
La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...
Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere, giovedì 10 aprile 2025, una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche. Un evento che metterà al centro la cultura del gusto, la biodiversità e il forte legame tra prodotto...
Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...
Si terrà sabato prossimo 12 aprile 2025, alle ore 10, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la celebrazione del bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino, organizzata dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione "Figli di Mamma Lucia", per ricordare la figura di un protagonista...