Ultimo aggiornamento 52 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl FRaC di Baronissi in scena “Pino Pascali. Il ragazzo terribile”

Eventi e Spettacoli

Domenica 15 settembre, alle 18.30

Al FRaC di Baronissi in scena “Pino Pascali. Il ragazzo terribile”

L’appuntamento in occasione del Finissage della mostra fotografica Urbs Picta: il sogno, la frattura, le immagini di Antonio Caporaso e Jacopo Naddeo, curata dal direttore Massimo Bignardi

Inserito da (redazionelda), sabato 14 settembre 2019 19:12:36

Domenica 15 settembre, alle 18.30, presso il Museo FRaC di Baronissi, si presenta la performance "Pino Pascali. Il ragazzo terribile" a cura di Andrea Avagliano, con Francesco Casaburi ed Enrico Santoro. Musiche eseguite da Vito Palazzo, allestimento scenico di Pio Manzo e supporto alla comunicazione social di Vincenzo Triggiano.

L'appuntamento in occasione del Finissage della mostra fotografica Urbs Picta: il sogno, la frattura, le immaginidi Antonio Caporaso e Jacopo Naddeo, curata dal direttore Massimo Bignardi. Una esposizione di oltre quaranta scatti fotografici dedicati al patrimonio industriale salernitano da tempo in disuso, che da luoghi di abbandono diventano lo spazio creativo di giovani artisti della Street Art.

 

Nell'ambito della programmazione 2019 degli eventi e delle attività didattiche del FRaC a cura dell'associazione "Tutti Suonati", la compagnia "Sobremesa" ripropone la performance Pino Pascali. Il ragazzo terribile tenutasi già in occasione della mostra dedicata all'artista pugliese, in esposizione al Museo Frac dallo scorso 15 dicembre al 10 febbraio.

"Il ragazzo terribile" viene suggerito dall'appellativo dato a Pascali da alcune testate giornalistiche all'indomani della sua morte. Questa definizione racchiude il significato di tutto il trascorso artistico e personale della sua breve vita, segnata da una incessante ed eclettica sperimentazione artistica, prematuramente troncata all'apice della sua carriera. Gli anni all'Accademia delle Belle Arti di Roma, dove segue le lezioni di Toti Scialoja, segnano particolarmente la strada della sua evoluzione artistica. Significativa è anche la collaborazione con Sandro Lodolo per la realizzazione grafica di diversi caroselli commissionati da alcuni importanti marchi commerciali come Cirio, Algida, Maggiora ecc., nonché la realizzazione di alcune sigle televisive come TV7.

Attraverso una performance la compagnia Sobremesa ripercorrerà il vissuto dell'artista, partendo proprio dalle sue opere e dalla sua attività di grafico pubblicitario, a cavallo tra la fine degli anni Cinquanta e Sessanta nel suggestivo scenario delle sale espositive del Museo FRaC di Baronissi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10339100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

"Note di Primavera" a Cava de' Tirreni: aprono Mirabassi e Zanchini

Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...

Eventi e Spettacoli

Sebastiano Somma ad Amalfi con “La Passione”

Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...

Eventi e Spettacoli

Erchie, musica al tramonto tra mare e cultura: tre appuntamenti da non perdere

Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno