Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Masaniello di Maiori la Costa d’Amalfi incontra il Cilento in tavola
Inserito da (redazionelda), martedì 18 settembre 2018 20:06:01
La Costa d'Amalfi che incontra il Cilento in tavola. Venerdì 21 settembre imperdibile cena a quattro mani al ristorante Masaniello di Maiori con il resident chef Pasquale Cerchia che ospita il collega Alessandro Feo, medaglia di bronzo ai Campionati di cucina italiana a Rimini nel 2017.
L'incontro tra due giovanissimi esponenti del movimento gastronomico del Sud che tiene fede alla tradizione del mediterraneo ma che guarda al futuro. Classe 1993, Pasquale Cerchia ha le idee chiare già da giovanissimo età seguendo la sua unica passione: consegue il diploma all'Istituto Alberghiero di Castellammare di Stabia mentre la sua famiglia inaugura il ristorante Masaniello nel Corso Reginna di Maiori (2010). Indispensabile per la sua formazione l'esperienza, braccio a braccio, col fratello maggiore Vincenzo ma la sua strada l'ha intrapresa senza troppi condizionamenti, proseguendo con lo studio quotidiano, e l'aggiornamento, anche fuori regione, su tecniche e abbinamenti.
Con Alessandro Feo tante caratteristiche in comune: dalla giovane età alla spregiudicatezza, all'estro, alla simpatia, alla fantasia. Lo chef cilentano, diplomato alla scuola alberghiera, fa parte della squadra "Costa del Cilento" capitanata da Matteo Sangiovanni, chef di Tre Olivi a Paestum. Ha maturato esperienze in giro per l'Italia per poi tornare al Rumi Restaurant Hotel&Spa di Ascea Marina, l'ultimo locale presso cui ha prestato servizio.
Già si comprende che i ragazzi sono in gamba e ci sanno fare, potendo contare su un buona mano e un'ottima tecnica di base, la conoscenza delle materie prime e con la propensione all'innovazione nel rispetto della tradizione. E venerdì vorranno stupire col loro menù degustazione che trattiene alcune sorprese. Come l'entrée ma che si svela già dall'antipasto (a cura di Cerchia), un Cubo di tonno rosso leggermente scottato su crema di sedano, rapa e verdurine croccanti, frutta e fiori. Feo si presenterà con Spaghettoni di Gragnano Pastificio Gentile al gambero rosso, ostriche e spuma di limone IGP Costa d'Amalfi. Mentre Cerchia pensa al futuro con il suo Totano e Patate 2.0. Alle portate saranno abbinate le migliori etichette della Cantina San Francesco di Tramonti.
Dulcis in fundo il pre dessert che anticipa il tiramisù (Feo).
La prenotazione è gradita.
Tel. 089 877 671 | info@masaniello.biz
Nelle foto altri piatti a la carte del ristorante Masaniello
Fonte: Il Vescovado
rank: 106728101
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...