Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Ravello Festival l'atteso esordio di Valery Gergiev

Eventi e Spettacoli

Al Ravello Festival l'atteso esordio di Valery Gergiev

Inserito da (redazionelda), lunedì 20 agosto 2018 13:39:51

Era il 23 luglio 2005 quando Valery Gergiev scese dal palco del Belvedere di Villa Rufolo lasciando Ravello per l'ultima volta. Quell'anno lo Czar fu protagonista assoluto, assieme all'orchestra e al coro del Teatro Mariinsky, di una due giorni indimenticabile per Ravello e il suo Festival. A distanza di 13 anni, martedì 21 agosto (ore 20) l'attesissimo ritorno nella "Città della Musica", per uno degli eventi musicali di punta della sezione diretta da Alessio Vlad tra i più attesi della stagione.

Valery Gergiev, eclettico e precoce talento del podio - aveva 24 anni quando, nel 1977, vinse a Berlino il Premio Internazionale per la direzione d'orchestra "Herbert von Karajan" - originario di Vladikavkaz, in Ossezia, è figlio dalla grande scuola di Yuri Temirkanov, che lo volle nel '78 come assistente al Teatro Kirov di Leningrado. Nel 1988 ne divenne Direttore principale. Nel 1992 il teatro, tempio della musica e del balletto mondiale, riprese la sua denominazione originale, Teatro Mariinsky di San Pietroburgo. Glorioso teatro dove Čajkovskij, Musorgskij, Rimskij-Korsakov, Borodin affidarono le prime esecuzioni dei loro capolavori; dove si sono esibiti i più famosi cantanti e ballerini della Russia, da Fëdor Šaljapin ai coniugi Figner, da Galina Ulanova a Rudolf Nureyev, dove è stato direttore del corpo di ballo, il celebre coreografo Marius Petipa, di cui quest'anno si festeggia il bicentenario della nascita. Dalla fucina del Mariinsky sono usciti artisti diventati poi famosi pilastri dei Ballets Russes di Sergej Djagilev, come il pittore Alexandre Benois, celebre autore delle scene e dei costumi di Petruška, il secondo grande balletto del periodo russo di Igor Stravinskij che apre il concerto di Ravello. Si narra la storia del Pulcinella russo innamorato della Ballerina e ucciso brutalmente dal Moro.

L'autore forse più legato al Teatro Mariinsky è Pëtr I. Čajkovskij, che non vi diede soltanto i tre capolavori del balletto ideati con Petipa, ma battezzò anche ben quattro delle sue opere (La pulzella di Orléans, La Maliarda, La dama di picche e Iolanta). L'Orchestra del Mariinsky sotto la guida di Gergiev si è distinta non solo nel repertorio operistico ma anche in grandi integrali dedicati, per esempio, alle sinfonie e ai concerti per pianoforte di Prokofe'v. Gergiev nella seconda parte del programma esegue un'opera di Čajkovskij singolare: la Sinfonia "Manfred", ispirata al celebre poema di Lord Byron. Nel Manfred, "un'idea fissa" attraversa i quattro movimenti che narrano i pellegrinaggi del tormentato eroe sulle Alpi, ossessionato dall'immagine della donna che ha amato (Astarte); il secondo movimento illustra come in uno scherzo l'apparizione fantastica della Fata delle Alpi sull'arcobaleno di una cascata; segue il quadro pastorale della vita solitaria e libera dei montanari; chiude l'orgia infernale che si pacifica solo con la morte di Manfred su un corale dell'organo.

Per info tel. 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com

 

Martedì 21 agosto

Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00

Mariinsky Orchestra

Direttore Valerij Gergiev

Posto unico €60

 

Programma

 

Igor Stravinsky (1882 - 1971)

Petruška

 

Peter Ilyich Tchaikovsky (1840 - 1893)

Sinfonia Manfred in Si minore Op.68

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107513102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ritorna Saporitissimo, da mercoledì 23 le eccellenze del gusto in vetrina a Piazza Dante a Napoli

Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...

Eventi e Spettacoli

A Napoli ritorna "Saporitissimo", da mercoledì 23 le eccellenze del gusto in vetrina a Piazza Dante

Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...

Eventi e Spettacoli

"Note di Primavera" a Cava de' Tirreni: aprono Mirabassi e Zanchini

Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...

Eventi e Spettacoli

Sebastiano Somma ad Amalfi con “La Passione”

Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno