Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Sisto I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, progetto 'In...carta l’arte': attività di educazione ambientale e laboratori di manualità per alunni scuole

Eventi e Spettacoli

Amalfi, progetto 'In...carta l’arte': attività di educazione ambientale e laboratori di manualità per alunni scuole

Inserito da (redazionelda), lunedì 18 gennaio 2016 12:57:27

Prende il via martedì 19 gennaio 2016 il progetto "In...carta l'arte", la storia del libro, dalla nascita della carta alla scena. Gli alunni della scuola dell'infanzia e primaria di Amalfi e Pogerola saranno coinvolti in attività sull'educazione ambientale, riciclo della carta attraverso laboratori di manualità, teatro e lettura.

"In...carta l'arte" è un progetto promosso dall'AmministrazioneComunaledi Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, su proposta dall'associazione culturale abruzzese Compagnia dei Merli Bianchi, in collaborazione con il Museo della Carta e l'Istituto comprensivo di Amalfi "Gerardo Sasso".

"L'obiettivo - dichiara Francesca Gargano, delegata alla Scuola ed Istruzione del Comune di Amalfi - è far vivere al pubblico degli studenti della scuola dell'infanzia e primaria l'esperienza di un percorso culturale, teatrale ed ambientale interattivo incentrato sulla carta, la sua nascita ed il suo riutilizzo. Partendo dal libro, contenitore per eccellenza di carta, recuperando le storie che esso racconta, mettendole in scena con oggetti scenografici fatti di carta e altri materiali di riciclo, si introduce il ragazzo al tema che verrà poi analizzato attentamente in successivi laboratori pratici fino alla realizzazione, da parte dei partecipanti, di un vero e proprio libro contenente tutte le storie narrate nel progetto stesso. Il libro, quindi, come punto di partenza e d'arrivo".

Il progetto si sviluppa in cinque tappe e dieci incontri suddivisi tra letture teatrali tratte dalla letteratura per l'infanzia con successivo dibattito e laboratori di manualità sulla carta ed il riciclo.

Gli incontri si svolgeranno mensilmente fino alla fine di maggio 2016, coinvolgendo tutte le classi della scuola dell'infanzia e primaria presso i plessi scolastici di Pogerola ed Amalfi.

Di seguito il calendario degli incontri:

- martedì 19 e mercoledì 20 gennaio 2016 lettura teatrale del libro per ragazzi "La Freccia Azzurra" di Gianni Rodari; laboratorio di manualità mercoledì 27 gennaio 2016;

- 17 febbraio lettura teatrale del libro "L'uomo che piantava gli alberi" di Jean Giono; laboratorio di manualità il 24 febbraio;

- 16 marzo lettura teatrale del libro di Angela Nanetti "Mio nonno era un ciliegio"; laboratorio di manualità il 23 marzo;

- 20 aprile lettura teatrale del libro "Storie di Marco e Mirko" di Gianni Rodari; realizzazione del libro nel laboratorio di manualità del 27 aprile;

- 18 maggio lettura animata del libro "La famosa invasione degli orsi in Sicilia" di Dino Buzzati; il 25 maggio terminerà il laboratorio di manualità con la scrittura del libro e la consegna finale alla scuola.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109430101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

"Quattrozampeinfiera Napoli 2025": due giorni di festa per cani, gatti e i loro umani

Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...

Eventi e Spettacoli

Napoli: il batterista Ramon Montagner live con il Cappuccio Collective Smooth ed il bassista Dario Deidda

Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...

Eventi e Spettacoli

Torna a Furore il Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...

Eventi e Spettacoli

Furore, 5 aprile l'ottava edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

Sabato 5 aprile 2025, Furore diventa teatro della 8ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una manifestazione che unisce sport, tradizione e promozione dei territori in nome della cultura enologica italiana. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Furore con il patrocinio del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno