Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Isidoro vescovo e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi: Regata Storica in musica con Gaetano Curreri, i Solis, Danilo Rea e Francesca Fusco

Eventi e Spettacoli

Amalfi: Regata Storica in musica con Gaetano Curreri, i Solis, Danilo Rea e Francesca Fusco

Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 maggio 2016 14:10:20

Sport, storia e spettacolo si incontrano ad Amalfi in occasione della 61esima Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane in programma domenica 12 giugno. Il weekend del palio remiero sarà impreziosito da due concerti gratuiti programmati per l'occasione dal Comitato cittadino di Regata, presieduto dal sindaco di Amalfi Daniele Milano.

GLI SHOW

Sabato 11 giugno l'appuntamento live in Piazza Municipio è con le "Canzoni da Camera" proposte da Gaetano Curreri, voce tra le più originali della musica italiana e leader degli Stadio, accompagnato dal Solis String Quartet, raffinato ed eclettico quartetto d'archi. Il pop-rock d'autore e l'ensemble che lo ha più "contaminato" si incontrano per dare vita ad un happening live ricco di stile ed eleganza che spazierà a tutto tondo nella musica con omaggi inediti, dai Beatles a Lucio Dalla, partendo proprio da "Chiedi chi erano i Beatles" che Curreri compose con Roberto Roversi. In repertorio anche alcune delle canzoni più conosciute dei vincitori di Sanremo 2016 e quelle scritte da Gaetano Curreri con Vasco Rossi ("Un senso", "Prima di partire per un lungo viaggio" e "Dimmi che non vuoi morire"). «Canzoni da camera proprio per "svestirle" delle sonorità più rock "vestendole" di quelle classiche», dice Gaetano Curreri della sua esperienza con i Solis. «Per me è l'opportunità di cantare canzoni che non ho mai interpretato dal vivo, di rileggere alcune degli Stadio e altre scritte per Irene Grandi e Patty Pravo, che, in alcuni casi, sono diventate dei classici, permettendomi cosi di esaltarne la loro natura melodica ed acustica».

Per la chiusura dell'evento, domenica 12, è in programma un'altra raffinata proposta musicale che unisce il pianoforte della stella internazionale del jazz Danilo Rea alla suggestiva voce dell'artista originaria di Amalfi Francesca Fusco. Audace improvvisatore dalla spiccata sensibilità melodica, Danilo Rea è certamente uno dei pianisti che più ha segnato la scena jazz in Italia, noto su scala nazionale ed internazionale per la sua trasversale capacità nel muoversi con disinvoltura attraverso innumerevoli territori musicali. Compositore sensibile e geniale interprete di famosi repertori che spaziano dalla canzone d'autore italiana, agli evergreen internazionali, dall'operistica agli standard jazz, è dotato di un lirismo singolare e di rara immediatezza, capace di commuovere e sorprendere in modo unico ad ogni sua esibizione. In occasione dello speciale evento del 12 Giugno, Danilo Rea eseguirà alcuni brani in duo con la cantante amalfitana Francesca Fusco e il suo concerto sarà aperto dal talentuoso gruppo Oltre Project, band composta da musicisti accomunati da un percorso sia classico che jazz.

Entrambi i concerti avranno inizio alle 21.30.

CORSE SPECIALI TRAVELMAR In occasione del concerto di Curreri e della Regata saranno attivate corse aggiuntive e speciali al quotidiano servizio di traghetti per raggiungere Amalfi da Salerno e dalle vicine Maiori e Minori. In particolare, per sabato 11 giugno sarà istituita da Salerno una corsa alle ore 20 in direzione Amalfi e una corsa alle ore 24 di ritorno da Amalfi a Salerno. Anche per la linea intercostiera sarà aggiunta una corsa con partenza alle 20.15 da Maiori e alle 20.30 da Minori verso Amalfi, con ritorno ai due comuni alle ore 24. Per domenica 12 giugno, una partenza speciale è prevista alle 16.30 da Salerno in direzione Amalfi, mentre il ritorno sarà garantito con corse ogni ora a partire dalle ore 20 fino alle 24. Ben 12 le corse previste per la linea intercostiera Maiori-Minori-Amalfi. Per ulteriori informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere alla Travelmar al numero 089 872950, www.travelmar.it.

LA RIAPERTURA DELL'ANTICO ARSENALE I turisti e gli appassionati che accorreranno nella perla Costiera in occasione dell'evento potranno inoltre tornare a visitare il monumento per eccellenza della potenza marinara di Amalfi. Proprio in vista del ritorno sul Tirreno della sfida remiera tra Pisa, Genova, Venezia e la padrona di casa Amalfi, riapre al pubblico L'ANTICO ARSENALE DELLA REPUBBLICA MARINARA, esempio unico di architettura alto-medievale che ospita il Museo della Bussola e del Ducato marinaro. Dopo la chiusura di alcuni mesi, dedicata a una necessaria manutenzione straordinaria, il 1 giugno l'antico Museo cittadino riaprirà i battenti, rinnovato e arricchito da un nuovo spazio espositivo ribattezzato MAG - METAMORFOSI ART GALLERY che porterà in città una rinnovata vena espositiva con "escursioni" fra i grandi esponenti dell'arte classica, moderna e contemporanea. A tenerlo a battesimo la mostra "Warhol. L'eterno amore. John Fitzgerald Kennedy e Marilyn Monroe visti da Andy Warhol" che sarà visitabile fino al 25 settembre 2016.

INFO UTILI La Regata, che si svolge Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, sarà trasmessa in diretta domenica 12 giugno su Rai 2 (ore 18.05). Media partner ufficiale della 61a edizione è Radio Kiss Kiss che racconterà a tutta Italia i momenti cult dell'evento realizzato con il supporto degli sponsor Pasta Antonio Amato e Volkswagen, sponsor tecnici Ferrarelle e NH Collection Hotels.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103039108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

"Quattrozampeinfiera Napoli 2025": due giorni di festa per cani, gatti e i loro umani

Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...

Eventi e Spettacoli

Napoli: il batterista Ramon Montagner live con il Cappuccio Collective Smooth ed il bassista Dario Deidda

Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto - nelle scorse settimane - il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar...

Eventi e Spettacoli

Torna a Furore il Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...

Eventi e Spettacoli

Furore, 5 aprile l'ottava edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

Sabato 5 aprile 2025, Furore diventa teatro della 8ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una manifestazione che unisce sport, tradizione e promozione dei territori in nome della cultura enologica italiana. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Furore con il patrocinio del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno