Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Dionigi vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliArance bionde di Sorrento, 22 febbraio l'iniziativa 'Spremuta Day'

Eventi e Spettacoli

Arance bionde di Sorrento, 22 febbraio l'iniziativa 'Spremuta Day'

Inserito da (redazionelda), venerdì 17 febbraio 2017 10:14:56

L'assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento, la Fondazione Sorrento e la condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri, organizzano una giornata dedicata alle arance bionde sorrentine.

L'iniziativa, denominata "Spremuta Day", si terrà il 22 febbraio prossimo, nel parco di Villa Fiorentino, a partire dalle ore 9, con la partecipazione di circa 400 alunni delle scuole elementari e medie degli istituti comprensivi "Torquato Tasso" e "Sorrento", accompagnati dai loro insegnanti.

A guidarli alla conoscenza di uno dei più famosi e salutari prodotti del territorio, saranno i volontari dell'associazione no profit Slow Food, in un percorso ludico-educativo che prevederà tre momenti differenti: l'"Angolo Spremuta di arancia fai da te", con la partecipazione dei fratelli Persico dell'agriturismo Antico Casale dei Colli di San Pietro, che inviteranno i bambini a preparare da sé, con degli spremiagrumi manuali, il succo d'arancia; l'"Angolo Degustazione" dove si proverà il succo d'arancia appena spremuto e ne verranno illustrate, dal biologo nutrizionista Luca Paladino, le caratteristiche nutrizionali e le proprietà benefiche; e l'"Angolo Slow Food Educa" a cura di Assunta Vanacore e dell'agronomo Rosa Russo, che guideranno un gioco che introdurrà i piccoli alla conoscenza delle etichette, nello specifico dei succhi di arancia presenti in commercio presso la grande distribuzione.

"La difesa della salute, degli ambienti paesaggistici e naturali, delle microeconomie locali si realizza a tavola, educando il gusto dei più piccoli, imprimendo indelebilmente nella loro memoria sensoriale i sapori del territorio - dichiara Mauro Avino, presidente della Condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri - Ringrazio per questa intelligente iniziativa il consigliere Luigi Prisco e l'amministratore delegato della Fondazione Sorrento, Gaetano Milano".

"Villa Fiorentino con questa manifestazione diventa un bene pubblico fruibile in tutte le sue forme e spazi - interviene Milano - A questa manifestazione seguirà la Mostra delle Camelie, ed entrambe rappresentano un momento di presentazione del nuovo progetto, in quanto l'intero fondo è in gran parte mantenuto a camelie ed agrumi. L'obiettivo per il 2018 può essere la creazione di una sinergia tra i due momenti per farne un vero e proprio appuntamento in chiave "green", nel rispetto della volontà dei testatori di Villa Fiorentino".

"Con questa iniziativa - spiega il consigliere Luigi Di Prisco - si intende promuovere la cultura del cibo sostenibile, dei prodotti locali e tradizionali, in quanto così facendo non solo si sostengono i prodotti tipici della nostra terra, ma anche l'ambiente. Questo è il messaggio che intendiamo passare alle nuove generazione di sorrentini che parteciperanno all'evento: che una piccola rivoluzione ambientale la possiamo fare ogni giorno sulle nostre tavole sostenendo i prodotti locali".

Al termine della manifestazione verranno distribuite ai bambini delle confezioni contenenti arance bionde sorrentine prodotte nell'agrumeto di Villa Fiorentino.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108217108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Maiori si prepara alla grande Festa Slow Food: piatti della tradizione, eccellenze locali e sapori autentici il 10 aprile in Corso Reginna

Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere, giovedì 10 aprile 2025, una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche. Un evento che metterà al centro la cultura del gusto, la biodiversità e il forte legame tra prodotto...

Eventi e Spettacoli

Giovedì 10 aprile si presenta la seconda edizione di "Pompei è Musica"

Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni:12 aprile le celebrazioni per il bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino

Si terrà sabato prossimo 12 aprile 2025, alle ore 10, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la celebrazione del bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino, organizzata dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione "Figli di Mamma Lucia", per ricordare la figura di un protagonista...

Eventi e Spettacoli

A Capri arriva il Ministro Alessandra Locatelli: incontri e percorsi tra le fragilità per l'inclusione

Sabato 12 aprile 2025, l’isola di Capri accoglie il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli in occasione di una giornata interamente dedicata all’inclusione sociale e alla valorizzazione delle fragilità, intitolata "Una giornata speciale nell’Isola di Capri: incontri e percorsi tra le fragilità...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno