Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Arte nei Portoni di Sorrento": fino al 30 ottobre quindici artisti esporranno negli androni degli antichi palazzi
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 ottobre 2022 15:14:03
Fino al 30 ottobre, gli androni degli antichi palazzi tra piazza Torquato Tasso e piazza Andrea Veniero, sono protagonisti dell'edizione 2022 di "Arte nei Portoni di Sorrento".
In mostra quadri, sculture, disegni e varie opere in ferro, legno e stoffa di quindici artisti sorrentini.
L'iniziativa, promossa dal Comune di Sorrento, si avvale della collaborazione del liceo artistico e musicale "Francesco Grandi" di Sorrento.
«Un'occasione per apprezzare i lavori di tanti artisti della nostra terra - commenta il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola -. Un'iniziativa di cui ringraziamo il professore Luigi Gargiulo, da sempre impegnato nella promozione dell'arte e dell'artigianato».
L'esposizione è aperta al pubblico tutti i giorni, dalle ore 18 alle 21, con ingresso libero.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103315100
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...