Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani, montata la stella per la tradizionale “Calata” con l’ausilio di un drone [FOTO]
Inserito da (Admin), giovedì 22 dicembre 2022 16:55:04
Nella mattinata di oggi sono terminate ad Atrani le operazioni di fissaggio del cavo in acciaio per l'attesa Calata della Stella che si terrà, come da tradizione, la notte del 24 dicembre.
Il cavo, che collega il Monte Aureo con la Collegiata di Santa Maria Maddalena, è stato montato da un gruppo di volontari capitanati da Raffaele Criscuolo. Novità di quest'anno è stato l'utilizzo di un drone, guidato da Giuseppe Pisacane, per il fissaggio del primo cavo, quello in nylon, con un evidente risparmio di uomini ed energie. Presente sul posto anche il sindaco di Atrani, Luciano De Rosa Laderchi e il vicesindaco Michele Siravo. In serata sarà allestita la stella, ad opera della ditta Senatore Fireworks di Cava de' Tirreni che sin dal 1979 ne ha curato la realizzazione, prima con il Cav. Vincenzo Senatore e adesso con i figli e nipoti.
La Calata della Stella rappresenta un pezzo della storia e della tradizione di Atrani, un irrinunciabile evento che, a dispetto di freddo e vento, non può assolutamente mancare nel panorama natalizio: è una delle tradizioni maggiormente radicate e sentite tra gli abitanti, che si ripete da decenni ed è oggetto di racconti e leggende da parte dei più anziani. Sono, infatti, proprio loro a tramandare alle nuove generazioni quella passione che ogni anno ne consente la realizzazione, oltre a segreti e dritte per la perfetta riuscita dell'evento in tutti i suoi dettagli. Negli ultimi anni lo spettacolo è gestito da esperti che ne curano sia l'allestimento che le complicate dinamiche di discesa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107828106
Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...
Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...